• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Estremo: domenica con ciclone in Inghilterra e Alta Pressione da record in Russia europea

di Redazione Mtg
20 Nov 2016 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-domenica-con-ciclone-in-inghilterra-e-alta-pressione-da-record-in-russia-europea
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa da cui si evince la presenza di un potentissimo anticiclone in Russia, ed un profondo ciclone nel sud dell'Inghilterra.

Sarà una giornata eccezionale quella odierna, infatti mentre il Sud della Gran Bretagna, il nord della Francia e poi le regioni del Mare del Nord saranno interessate da un’area ciclonica, per cui sono state attivate le allerte per i forti venti, in Russia si è stabilita un’area di Alta Pressione che nella giornata di domenica raggiungerà valori da record, con 1065 hPa.

Il valore record della pressione atmosferica mondiale è stato registrato in Mongolia molti anni fa, e fu superiore ai 1080 hPa.

Il valore 1065 hPa per l’Europa risulta essere davvero rilevante, ed è insolito anche per la Russia europea, ma per il momento non siamo in grado di indicare quale sia il record massimo mai registrato nel nostro Continente.

La situazione meteo che abbiamo indicato potrebbe essere definita da meteo e clima estremo, essendo presenti in regioni non molto distanti tra loro estremi climatici.

Anche in Italia è presente un estremo climatico, infatti, mentre nelle pianure del Nord Italia si hanno temperature massime sotto i 10°C, in varie località del Centro e Sud si raggiungeranno i 20°C.

Non solo, in Sicilia da giorni si verificano nubifragi e allagamenti in varie località per il transito di forti temporali che scaricano in tempi molto ristretti, ingenti piogge, causando dissesto idrogeologico e l’esondazione di corsi d’acqua. E anche la Toscana ha sofferto di violente precipitazioni nelle aree alluvionate nel 1996.

Anche i prossimi giorni avremo meteo estremo, con precipitazioni ingenti, forse ingentissime, a ridosso dei rilievi del Piemonte e della Valle d’Aosta orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
febbraio-2012,-neve-su-roma

Febbraio 2012, neve su Roma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polonia,-continua-l’altalena-termica,-gelo-in-forte-ritirata

Polonia, continua l’altalena termica, gelo in forte ritirata

2 Febbraio 2014
meteo-italia-per-domenica.-irrompe-perturbazione-tra-sera-e-notte,-dettagli

Meteo Italia per domenica. Irrompe perturbazione tra sera e notte, dettagli

5 Ottobre 2019
il-2017-e-stato-l’anno-con-le-peggiori-perdite-economiche-causa-meteo

Il 2017 è stato l’anno con le peggiori perdite economiche causa METEO

26 Marzo 2018
l’imprevedibilita-del-vero-inverno

L’imprevedibilità del vero Inverno

9 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.