• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo d’Estate 2017. Malaria, autoctona in Italia, primo caso, un morto

di Redazione Mtg
05 Set 2017 - 17:15
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-d’estate-2017.-malaria,-autoctona-in-italia,-primo-caso,-un-morto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo malaria italia 48219 1 1 - Meteo estremo d'Estate 2017. Malaria, autoctona in Italia, primo caso, un morto

I giornali odierni parlano di un gravissimo fatto, di un doloroso evento accaduto in Trentino, dove una bimba di 4 anni è deceduta per aver contratto la malaria in Italia. Il dolore ovviamente per la piccina è infinito. Da più parti si scrive che i cambiamenti del clima ci portano non solo il caldo e la siccità, ma anche conseguenze sconosciute.

Le ipotesi che girano attorno al gravissimo fatto sono svariate, tra cui che la zanzara killer sia giunta attraverso i bagagli di qualcuno che è stato nelle regioni tropicali.

Ma sempre più si scrive del clima di questa Estate, una stagione calda e umida oltre misura, con ondate di calore da record che si sono susseguite una dopo l’altra possano aver generato ideali condizioni per nuove specie di zanzare. D’altronde la zanzara tigre(Aedes albopictus Skuse) si è diffuso in Italia e in Europa dagli anni novanta in poi.

Vari scienziati hanno evidenziato la comparsa di forme animali e pesci (tra cui insetti, etc) non autoctoni, che hanno origini tropicali e che nel nostro Paese stanno trovando un clima ideale, le cui larve sopravvivono anche agli inverni ormai non così rigidi.

La notizia di una zanzara apportatrice di malaria induce ad una inquietudine, nel frattempo la Magistratura pare abbia aperto un fascicolo (fonte Corriere.it).

I cambiamenti del clima possono davvero portare malattie dai Paesi lontani? Noi su questo non potremo dare risposte, ma ipotizzare che il caldo non porta solo sofferenza e notti insonni, ma anche altri mali, e nuove specie di insetti.

Il virologo: “La zanzara vive come ciclo 20 giorni e non ha progenie quindi non c’è il rischio che possano esserci altre zanzare nate dal vettore». Lo ha spiegato il professor Alberto Matteelli, esperti di malattie tropicali agli Spedali Civili di Brescia parlando del caso definito «eccezionale» della morte per malaria di Sofia Zago, quattro anni, deceduta nell’ospedale bresciano, dove era arrivata già in coma dall’ospedale di Trento.” Fonte ILMATTINO.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aumento-temperature-solo-temporaneo:-ecco-quanto-fara-caldo

Aumento temperature solo temporaneo: ecco quanto farà caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-6-12-dicembre:-alta-pressione-e-freddo,-seguono-maltempo-con-neve-bassa-quota

METEO 6-12 dicembre: Alta Pressione e freddo, seguono maltempo con neve bassa quota

6 Dicembre 2017
impronta-perturbata-avvolge-la-penisola,-nuova-perturbazione-da-ovest-generera-un-profondo-vortice-domani-nei-pressi-della-sardegna

Impronta perturbata avvolge la Penisola, nuova perturbazione da ovest genererà un profondo Vortice domani nei pressi della Sardegna

7 Marzo 2007
meteo-novembre-2019:-seguono-piogge-estese,-continue-intense

Meteo Novembre 2019: seguono PIOGGE estese, continue intense

11 Novembre 2019
meteo-piu-soleggiato,-ma-si-prepara-forte-peggioramento-per-il-sud

Meteo più soleggiato, ma si prepara forte peggioramento per il Sud

7 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.