• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, contrasti esplosivi. Due tornado al Sud, freddo al Nord

di Mauro Meloni
20 Nov 2018 - 18:17
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-contrasti-esplosivi.-due-tornado-al-sud,-freddo-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo due tornado al sud freddo al nord italia 54198 1 1 - Meteo estremo, contrasti esplosivi. Due tornado al Sud, freddo al Nord

Una circolazione depressionaria condiziona il meteo sull’Italia, con anche condizioni di maltempo associato a fenomeni temporaleschi violenti. L’area ciclonica è alimentata da un nucleo d’aria fredda d’origine russa spostatosi ora sull’Europa Occidentale, tra Francia e Inghilterra.

L’aria fredda associata a questa circolazione invernale si fa ancora sentire sul Nord Italia, dove in giornata il clima si è mantenuto rigido ed è nevicato fino in collina. Al Centro-Sud si è invece fatto sentire il maltempo attraverso rovesci e temporali di forte intensità.

L’energia in gioco sul Mediterraneo è imponente, anche per via dei marcati contrasti tra masse d’aria di natura decisamente opposta. Un flusso di correnti più miti di matrice afromediterranea è infatti risalito verso l’Italia Centro-Meridionale.

Ne sono scaturiti temporali violenti, con associati fenomeni vorticosi sulle regioni del Sud, maggiormente esposte all’aria caldo umida carica d’instabilità che ha alimentato le celle temporalesche. Un primo tornado ha investito la Calabria jonica, investendo anche un treno regionale con feriti lievi (vedi qui il video).

Un altro tornado si è abbattuto sulla Puglia meridionale nella zona del Salento, terra peraltro molto esposta a questi fenomeni estremi di per sé piuttosto inusuali. Il vortice ha investito la zona tra Casarano-Taurisiano, provocando diversi danni soprattutto materiali (vedi qui il video).

Come se non bastasse, nei violenti temporali che hanno investito la Campania, si è distinta una grossa tromba marina sul salernitano. In questo caso molto spettacolo, ma nessun danno anche per via del fatto che le trombe marine in genere perdono immediatamente energia, se arrivano a toccare la terraferma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ribaltone-in-europa-col-freddo-dalla-russia.-super-caldo-sull’artico

Meteo ribaltone in Europa col freddo dalla Russia. Super caldo sull'Artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
kredarica,-slovenia:-sciolti-3,2-metri-di-neve-in-18-giorni,-record-meteo

Kredarica, Slovenia: sciolti 3,2 metri di neve in 18 giorni, record meteo

22 Giugno 2019
rimasugli-instabili-lasciano-il-meridione,-sospinti-in-fuga-da-un-afflusso-d’aria-fresca

Rimasugli instabili lasciano il Meridione, sospinti in fuga da un afflusso d’aria fresca

12 Novembre 2011
inverno-2008:-per-la-nasa-il-piu-freddo-da-14-anni-ma-0,26°c-piu-caldo-della-media

Inverno 2008: per la NASA il più freddo da 14 anni ma 0,26°C più caldo della media

12 Marzo 2008
tempeste-di-neve-da-record-in-giappone,-deraglia-un-treno-proiettile

TEMPESTE DI NEVE da record in Giappone, deraglia un treno-proiettile

4 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.