• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, avvistati i primi temporali polari

di Stefano Ferrari
12 Ago 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-avvistati-i-primi-temporali-polari
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo avvistati i primi temporali polari 60424 1 1 - Meteo estremo, avvistati i primi temporali polari

Le condizioni meteo nel Mondo continuano a stupire: il NOAA ha rilevato la formazione di un temporale, con centinaia di fulmini ad una distanza di soli 500 chilometro dal Polo Nord, a 85º di latitudine nord tra le 16:00 e le 18:00 AKDT di sabato 10 agosto 2019.

Numerosi fulmini sono stati registrati sabato sera (10 agosto) a meno di 500 km dal Polo Nord. I fulmini si sono verificati vicino a 85 ° N e 126 ° E, che si trova a circa 1200 km a nord del delta del fiume Lena in Siberia.

Il rilevamento dei fulmini è stato effettuato dal GLD di Vaisala.

Non ci sono sufficienti archivi meteo per fare confronti con il passato, tuttavia il fenomeno viene evidenziato come eccezionale, o quantomeno estremamente raro. Mai una rete di rilevamento fulmini aveva individuato temporali a quelle latitudini.

Secondo gli scienziati, i fulmini si sono sviluppato ad alta quota, essendo quella un’area che al suolo è ghiacciata, dove è presente la banchisa polare. La genesi del temporale è avvenuta non per il riscaldamento del suolo come succede altrove buona parte dell’anno, bensì per instabilità atmosferica in quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-devastante-tifone-lekima-in-cina,-vittime-e-distruzioni

Meteo estremo: devastante tifone Lekima in Cina, vittime e distruzioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragi-in-spagna-diluvio-a-bilbao,-strade-come-fiumi-in-piena.-video

Nubifragi in Spagna. Diluvio a Bilbao, strade come fiumi in piena. Video

14 Settembre 2016
meteo-e-record:-e-se-quello-mondiale-di-neve-appartenesse-all’italia?

Meteo e record: e se quello mondiale di neve appartenesse all’Italia?

7 Febbraio 2019
amphan,-un-mostruoso-ciclone-record-nel-golfo-del-bengala

Amphan, un mostruoso CICLONE record nel Golfo del Bengala

20 Maggio 2020
settembre-1946,-45°c-in-italia-si-ebbe-una-violentissima-onda-di-calore

Settembre 1946, 45°C in Italia si ebbe una violentissima onda di calore

29 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.