• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ESTREMO: anche neve su Alpi, temporali al Nord. CROLLO termico anche su Penisola e Isole

di Andrea Meloni
11 Ago 2017 - 18:33
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-anche-neve-su-alpi,-temporali-al-nord.-crollo-termico-anche-su-penisola-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo crollo termico in rotta verso penisola 48042 1 1 - METEO ESTREMO: anche neve su Alpi, temporali al Nord. CROLLO termico anche su Penisola e Isole

Meteo estremo è una definizione che vuole intendere temporanee condizioni meteorologiche insolite, con fenomeni che sono proprio estremizzato. Intendiamo definire clima estremo invece quelle condizioni meteorologiche che persistono per periodi molto lunghi.
Ad esempio per l’estate 2017 ormai potremmo parlare di clima estremo essendo un’intera stagione caratterizzata da condizioni meteorologiche che hanno mostrato caratteristiche eccessive, ovvero estreme.

Attualmente nelle regioni del Nord Italia sta cominciando ad affluire l’aria fresca e laddove ci sono temporali, l’aria fredda dalle alte quote atmosferiche viene riversata verso il basso dai forti acquazzoni con forti raffiche di vento.
Nel fenomeno vengono coinvolte anche le aree attigue al temporale.

Un esempio fra altri, attorno alle 11:00, un temporale ha interessato l’aria di Milano, con rovesci intensi nella parte occidentale della provincia, dove la colonnina di mercurio è scesa fino a 12° centigradi contro i 35-38°C raggiunti alcuni giorni fa in piena ondata di calore.
In questa circostanza possiamo parlare di un crollo termico che supera abbondantemente i 20° in pieno giorno (è stato di circa 20-23 a Milano città). Perciò, quando abbiamo evidenziato cadute termiche anche di 15°C rispetto ai valori precedenti, non ci pare di aver esagerato, avendo sempre evidenziato che si sarebbe trattato di condizioni a carattere locale, ovvero di condizioni estreme.

A causa dell’avversità meteorologica che interessa il Nord Italia, di cui hanno scritto e parlato ormai anche le cronache dei giornali, ed cui ci siamo occupati anche noi in un articolo speciale dove abbiamo sottolineato cosa sono gli eventi estremi, ed il significato di ciclone:
Ciclone su Italia? Cosa c’è da sapere del meteo estremo che ci interessa.

Considerata la situazione, come avevamo prospettato nei bollettini meteo, non è da escludere laddove in montagna ci possono essere precipitazioni temporalesche con forti rovesci, che si possano anche avere rovesci di neve anche ben sotto i 3000 metri.
Già stamattina e nevicato a tratti nel Passo dello Stelvio, dove questo evento ad agosto non è eccezionale, anche se appare insolito che succeda dopo un periodo di caldo record.

In Italia, l’aria fredda che arriva avrà effetti al suolo su soprattutto dove ci saranno precipitazioni, perciò dove ci saranno temporali con pioggia anche al Centro Italia è negli isolati fenomeni al Sud, In queste località ci saranno temporanee diminuzioni della temperatura che saranno maggiori delle aree circostanti,

Quello che stiamo osservando è un susseguirsi di condizioni meteorologiche fuori della norma: si passa dal caldo record ai temporali che procurano danni, che buttano giù i termometri a valori davvero insoliti, da inizio autunno, mentre in altre parti del nostro paese il caldo è notevole.

Queste le temperature massime alle 11:30 in alcune stazioni meteo ufficiali:
Catania-Sigonella 37°C
Comiso As Usaf, Grottaglie, Lecce 36°C
Catania-Fontanarossa, Gioia Del Colle 35°C
Amendola, Brindisi, Pescara *34°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-ma-c’e-un-ciclone-su-italia?-maltempo-estremo,-i-dettagli

Meteo estremo: ma c'è un ciclone su Italia? Maltempo estremo, i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riecco-il-sole-in-un-appennino-sepolto-di-neve

Riecco il sole in un Appennino sepolto di neve

13 Marzo 2015
meteo-aeronautica-30-giorni,-verso-l’avvio-del-vero-autunno

Meteo Aeronautica 30 giorni, verso l’avvio del vero Autunno

8 Settembre 2019
weekend-dal-meteo-variabile,-soprattutto-domenica
News Meteo

Weekend dal meteo variabile, soprattutto domenica

18 Giugno 2024
tempesta-verso-le-isole-britanniche.-sembra-un-uragano,-ma-non-lo-e

TEMPESTA verso le Isole Britanniche. Sembra un uragano, ma non lo è

12 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.