• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo, anche in Francia. Piogge torrenziali e un tornado

di Ivan Gaddari
25 Nov 2016 - 10:14
in Senza categoria
A A
meteo-estremo,-anche-in-francia.-piogge-torrenziali-e-un-tornado
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo anche in francia piogge torrenziali e un tornado 45434 1 1 - Meteo estremo, anche in Francia. Piogge torrenziali e un tornado
Non solo Italia. Maltempo estremo anche in Francia, in particolare sui dipartimenti meridionali dove giovedì ha piovuto tanto e dove è stata registrata persino una tromba d’aria. Localmente sono caduti quasi 200 mm di pioggia in circa 6 ore, con conseguenti problemi idrogeologici.

In otto dipartimenti in Francia vige ancora l’allerta arancione a causa del maltempo e soprattutto per possibili inondazioni. Le aree più a rischio si trovano nella parte sud-orientale del Paese, compresa la vicina Corsica.

Secondo il servizio meteo francese, nel comune di Saint-Martin-de-Londres si sarebbe abbattuto un piccolo tornado con danni a vari edifici compresa un scuola. La tromba d’aria sarebbe giunta sin sulla pepriferia nordoccidentale di Montpellier.

meteo estremo anche in francia piogge torrenziali e un tornado 45434 1 1 - Meteo estremo, anche in Francia. Piogge torrenziali e un tornado

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lamma-meteo-scrive-su-twitter:-vortice-stratosferico-disturbato.-dicembre-novita-fredde

Lamma Meteo scrive su Twitter: Vortice stratosferico disturbato. Dicembre novità fredde

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-caldo-venerdi-di-aprile-in-svezia,-danimarca-e-germania

Un caldo venerdì di aprile in Svezia, Danimarca e Germania

17 Aprile 2005
italia-protetta-dall’alta-pressione-e-baciata-dal-sole.-da-venerdi-calo-termico-diffuso

Italia protetta dall’Alta Pressione e baciata dal sole. Da venerdì calo termico diffuso

27 Ottobre 2009
ucraina,-l’improvviso-disgelo-causa-forti-inondazioni

Ucraina, l’improvviso disgelo causa forti INONDAZIONI

10 Aprile 2013
ultimo-weekend-del-2019-col-freddo-e-qualche-nevicata

Ultimo weekend del 2019 col FREDDO e qualche NEVICATA

26 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.