• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: alluvione lampo senza pioggia in Svizzera

di Federico De Michelis
24 Lug 2019 - 23:11
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-alluvione-lampo-senza-pioggia-in-svizzera
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo alluvione lampo senza pioggia in svizzera 60064 1 1 - Meteo estremo: alluvione lampo senza pioggia in Svizzera

Le condizioni meteo sono davvero estreme in Svizzera, varie località hanno toccato punte di caldo record (38°C). Caldo esagerato anche nel Massiccio del Rosa, dove è avvenuto un raro evento per le Alpi.

A Zermatt, ubicata nel versante svizzero del Monte Rosa (in Italia il quasi equivalente è la nota Cervinia), oggi 24 Luglio si è verificata un’improvvisa inondazione, il tutto senza che dal cielo cadesse una sola goccia di pioggia. L’evento è accaduto attorno alle 20:30.

Il torrente che scorre nel paese è esondato allagando varie vie. Il tutto ha creato inizialmente una certa confusione, ma a creare l’inondazione è stato un dissesto sotto il ghiacciaio del Monte Rosa, dove probabilmente una riserva d’acqua sotterranea era trattenuta dal ghiaccio, che sotto il caldo rovente di questi giorni si è fuso.

Per intenderci, la diga sotterranea di ghiaccio non ha più tenuto la gran quantità d’acqua che è quindi defluita a valle, verso il torrente che attraversa Zermatt.

Un evento imprevedibile quello accaduto, che deve farci riflettere tutti sulla gravità e le conseguenze dei cambiamenti climatici.

I geologi e i glaciologhi avevano avvertito da tempo: i cambiamenti del clima possono mettere a rischio la stabilità di rocce e ghiacciai. L’evento di Zermatt è piuttosto grave, e solo per un caso non ci sono stati feriti né vittime.

Il torrente risultava in piena anche stanotte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-firenze:-quasi-40-gradi,-ma-nel-weekend-brusco-refrigerio-e-temporali

Meteo FIRENZE: quasi 40 GRADI, ma nel weekend brusco REFRIGERIO e TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-del-giappone:-l’interno-di-honshu,-le-isole-shikoku-e-kyushu,-i-record

Il clima del Giappone: l’interno di Honshu, le isole Shikoku e Kyushu, i record

5 Aprile 2010
molta-pioggia-in-texas-e-nelle-zone-prospicienti-al-golfo-del-messico

Molta pioggia in Texas e nelle zone prospicienti al Golfo del Messico

22 Giugno 2004
aprile-in-europa:-trend-sopramedia-inarrestabile,-ecco-le-anomalie

Aprile in Europa: trend sopramedia inarrestabile, ecco le anomalie

7 Maggio 2014
sintomi-influenzali-autunnali-con-incremento-dell’instabilita-al-centro-nord.-rovesci-di-pioggia

Sintomi influenzali autunnali con incremento dell’instabilità al Centro Nord. Rovesci di pioggia

6 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.