• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 28 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo al Nord, bombardamento di grandine grossa 6-7 centimetri

di Alessandro Arena
05 Giu 2018 - 13:10
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-al-nord,-bombardamento-di-grandine-grossa-6-7-centimetri
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo al nord italia grandine grossa 51209 1 1 - Meteo estremo al Nord, bombardamento di grandine grossa 6-7 centimetri

Il meteo di Giugno è iniziato con un rilevante evento di grandine in varie località del Nord Italia, dove sono caduti chicchi di grandine anche superiori ai 6-7 cm di diametro.

Ma in Italia non sono così insoliti eventi del genere, anche perché avvengono varie volte all’anno, e possono anche succedere grandinate ben peggiori: l’anno scorso si ebbero grandinate con chicchi sino a 10 cm nella pedemontana del Veneto.

Una grandinata devastò migliaia di auto nella zona di Schio, in Veneto il 24 Luglio 2017.
Ma questa è solo una delle tantissime grandinate che si ebbero. La grandine soprese migliaia di auto in un parco auto nel livornese già a marzo, danneggiandole. In una sola annata sono svariate decine di migliaia le auto bollate dalla grandine in Italia.

Insomma, per intenderci, ogni Estate ci sono eventi dell’entità che abbiamo descritto, che per fortuna interessano aree poco popolate, ma talvolta investono centri urbani, autostrade, aeroporti.

Un aeroporto spesso raggiunto dalla grandine che bolla di grandine le auto sembrerebbe quello di Bergamo Orio al Serio, poi ci sono quello di Malpensa e Milano Linate. Gli aeroporti della grande Milano sono in vetta nella classifica di quelli a maggior rischio grandine, poi ci sono quelli di Torino Caselle e quelli del Veneto.

Le foto, ma soprattutto i video che mostrano simili grandinate inducono preoccupazione, si pensa ai propri beni, all’auto. In effetti simili chicchi di grandine possono esser causa di ingentissimi danni, come è avvenuto in Val Padana centrale lunedì pomeriggio, dove una serie di nubi temporalesche ha partorito grandinate così straordinarie da rompere le tegole dei tetti, sfondare persino alcuni parabrezza di auto.

Grandine di tale rilevanza può uccidere molti volatili, ferisce gli animali che si trovano all’aperto, ma può anche cagionare danni alle persone che si espongono ad un tal bombardamento di ghiaccio.

In Italia avvengono ogni anno parecchie grandinate devastanti che monitoriamo con www.infograndine.com. Grandine che devasta colture, distrugge serre, provoca ingentissimi danni alle cose.

Ma la grandine danneggia soprattutto le automobili esposte a questo evento.

In Italia grandina parecchio causando danni. Ne sanno qualcosa le Compagnie di Assicurazioni che poi debbono pagare spesso le conseguenze.

Ma grandina ancor di più ogni 100 km/q in Europa, con una quantità di rilevamenti impressionanti in Germania, su tutta la regione Balcanica, in Ucraina ed in Russia a sud di Mosca. Ma anche la capitale ne viene talvolta interessata.

Negli ultimi anni c’è un ragguardevole aumento degli eventi in Spagna, dove insolitamente, la stagione delle piogge primaverile che dovrebbe cessare con aprile, si estende sino all’inizio dell’Estate, favorendo con il gran calore delle terre emerse, la genesi di temporali fortissimi.

Le previsioni stagionali seppur sempre osservate come una linea di tendenza generale, non offrono ottimismo, potrebbe essere un’estate caratterizzata da molti eventi temporaleschi, quindi anche da grandinate importanti. In Francia, a maggio ci sono state fulminazioni record, con un superamento del precedente valore di varie volte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-12-giugno:-temporali-e-sole,-estate-fra-alti-e-bassi

METEO sino 12 Giugno: TEMPORALI e sole, ESTATE fra alti e bassi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’anticiclone-in-fase-di-stanca,-l’inizio-dell’inverno-all’insegna-di-un-probabile-lento-cambiamento

L’Anticiclone in fase di stanca, l’inizio dell’inverno all’insegna di un probabile lento cambiamento

30 Novembre 2006
meteo:-addio-estate,-oltre-10°c-in-meno-da-lunedi
News Meteo

Meteo: addio Estate, oltre 10°C in meno da lunedì

1 Ottobre 2024
piogge-solo-al-sud,-ma-da-ovest-avanza-l’ennesima-perturbazione-atlantica

Piogge solo al Sud, ma da ovest avanza l’ennesima perturbazione atlantica

31 Dicembre 2013
nube-vulcanica-e-rovesci-di-pioggia-diffusi-sul-nord-italia.-al-pomeriggio-instabile-sui-rilievi-peninsulari

Nube vulcanica e rovesci di pioggia diffusi sul Nord Italia. Al pomeriggio instabile sui rilievi peninsulari

17 Aprile 2010
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.