• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO estremo: a Denver GHIACCIO, NEVE e crollo di 35 GRADI in poche ore

di Mauro Meloni
11 Ott 2019 - 20:06
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-a-denver-ghiaccio,-neve-e-crollo-di-35-gradi-in-poche-ore
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo denver ghiaccio neve e crollo di 35 gradi in poche ore 61624 1 1 - METEO estremo: a Denver GHIACCIO, NEVE e crollo di 35 GRADI in poche ore

Dall’estate all’inverno: abbiamo già evidenziato gli effetti dell’irruzione d’aria gelida su molti stati della parte occidentale degli USA, in particolare la zona delle Grandi Pianure ad est delle Montagne Rocciose dove è giunta la neve a quote basse.

Il dato più sorprendente è stato però il brusco cambio di rotta, se si considera che prima di questa irruzione gelida era in atto una fiammata estiva. Si è passati da temperature molto elevate, che si spingevano fin verso i 30 gradi anche in montagna come nel caso di Denver in Colorado, fino a valori sottozero.

Il tutto è avvenuto davvero in meno di 24 ore. Denver, a 1600 metri di quota, è stato un caso davvero emblematico, visto che attorno alle ore 15 (ora locale) del 9 ottobre registrava 28 gradi. Ebbene, il mattino successivo, tra le 8 e le 9 il termometro misurava 7 gradi al di sotto dello zero.

In sostanza, la temperatura è crollata di ben 35 gradi in appena 18 ore. Si parla di uno sbalzo clamoroso, difficile da immaginare visto che è avvenuto il brusco passaggio da una temperatura estiva all’improvviso gelo invernale.

A rendere ancora più clamoroso quanto successo, la neve in forma di bufera arrivata nella notte dopo una giornata estiva. Sugli stati più a nord la neve è scesa con temperature ben sottozero trasformando le strade in lastre di ghiaccio, come Montana e nel Dakota. Anche in questi casi il calo termico è stato eccezionale.

il clima degli Stati Uniti può proporre questi sbalzi meteo così estremi. In questo paese, infatti, possono verificarsi dei veri e propri tracolli termici che per noi sarebbero praticamente inimmaginabili, visto che in Europa gli eventi di gelo estremo son ben meno frequenti che negli USA.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-monotono?-no,-se-si-parla-di-previsioni

Meteo monotono? No, se si parla di previsioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-il-20-agosto,-potrebbe-tornare-a-far-caldo

Dopo il 20 agosto, potrebbe tornare a far caldo

13 Agosto 2007
break-del-9-agosto:-le-ultime-novita

BREAK del 9 agosto: le ultime novità

3 Agosto 2013
eccezionale-tempesta-di-neve-si-abbatte-sull’everest:-4-vittime

Eccezionale TEMPESTA DI NEVE si abbatte sull’Everest: 4 vittime

17 Ottobre 2013
parziale-miglioramento-al-nord,-qualche-pioggia-al-centro-sud.-tempo-ventoso

Parziale miglioramento al Nord, qualche pioggia al Centro Sud. Tempo ventoso

9 Febbraio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.