• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo: a cosa è dovuta l’acqua alta di Venezia

di Davide Santini
18 Nov 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-estremo:-a-cosa-e-dovuta-l’acqua-alta-di-venezia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo a cosa e dovuta acqua alta di venezia 62398 1 1 - Meteo estremo: a cosa è dovuta l'acqua alta di Venezia

Tutti i lettori si saranno sicuramente accorti degli episodi di meteo estremo accaduto a Venezia, con una marea eccezionale e un’acqua alta seconda solo al caso epocale del 1966.

Ma a cosa è dovuta una tale infausta situazione? Diversamente da quanto si possa pensare, tale evento NON è dovuto alle piogge eccezionali, ma al mare che invade la città lagunare. La causa di tutto sta nell’eccezionale vento di scirocco che sposta letteralmente una massa d’acqua verso la riva e ne innalza il livello: poiché Venezia è una città lagunare che sorge appena sopra il mare, risulta chiaro che quando c’è una marea eccezionale i danni possono essere ingenti.

Diciamo subito che questo è un periodo di maree lunari, pertanto questo fenomeno astronomico è già presente, in più ci si è messo il meteo estremo, con una situazione di grave maltempo e venti molto forti che hanno fatto innalzare drammaticamente il livello delle acque.

Il fenomeno dell’acqua alta è abbastanza ciclico e pertanto capita con una certa frequenza, ma si è visto che le alte maree eccezionali sono drammaticamente aumentate negli ultimi decenni, di pari passo con l’aumento delle temperature globali.

Il problema in futuro sarà particolarmente grave, poiché con l’innalzamento medio del livello del mare anche di 30 o 50 cm, i danni da alta marea saranno ulteriormente amplificati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-maltempo-non-si-ferma.-ancora-pioggia-e-neve-sulle-alpi

Meteo 7 giorni: MALTEMPO non si ferma. Ancora PIOGGIA e NEVE sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scirocco-fa-impennare-la-temperatura-in-sicilia,-caldo-con-punte-di-27°

SCIROCCO fa impennare la temperatura in Sicilia, caldo con punte di 27°

4 Aprile 2013
neve,-pioggia-e-temporali,-ma-e-solo-la-prima-di-una-serie-di-perturbazioni

Neve, pioggia e temporali, ma è solo la prima di una serie di perturbazioni

11 Aprile 2012
meteo-sabato,-peggioramento-con-ondata-di-temporali-non-solo-al-nord

Meteo sabato, peggioramento con ondata di temporali non solo al Nord

22 Luglio 2016
caldo-feroce-nei-balcani,-in-nord-africa-ed-usa.-gelo-in-argentina

Caldo feroce nei Balcani, in Nord Africa ed USA. Gelo in Argentina

10 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.