• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo 2017: Puglia, super temporali. Nubifragi e grandine grossa come arance

di Andrea Meloni
13 Ago 2017 - 10:11
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-2017:-puglia,-super-temporali.-nubifragi-e-grandine-grossa-come-arance
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo 2017 puglia temporali nubifragi grandine 48056 1 1 - Meteo estremo 2017: Puglia, super temporali. Nubifragi e grandine grossa come arance

Dopo l’ondata di caldo e gli incendi, la Puglia nella giornata di sabato ha visto a tratti violenti temporali. Si è avuto quel guasto del tempo che era nelle attese, con un peggioramento che ha rovinato il pomeriggio balneare a tantissimi turisti che si trovano in regione.

I temporali hanno avuto localmente intensità ragguardevole. In alcune aree si sono avuti nubifragi, ma in talune anche importante caduta di grandine, procurando danni ingenti alle colture e alle cose.

La grandine sembra essere il flagello dell’estate 2017, infatti con una frequenza inusuale, ogni forte temporale in Italia è stato accompagnato da grandinate, non di rado anche di ragguardevoli dimensioni.

Per la Puglia, abbiamo dati certi che danno chicchi di grandine che hanno raggiunto le dimensioni di 5 cm di diametro. Ovvero sono caduti dal cielo dei blocchi di ghiaccio di dimensioni tali da essere causa di danni anche alle cose, in particolare le auto, ma non solo.

Il peggioramento ha dato un sensibile refrigerio, ma soprattutto la cessazione delle condizioni di afa opprimente che affliggevano la regione da giorni. Per altro, appena due giorni fa si sono superati i 40°C in vari centri urbani.

I fenomeni atmosferici che hanno interessato la Puglia sabato 12, rientrano nella categoria del meteo estremo: sia per quanto concerne l’ondata di calore, che per l’intensità dei temporali.

L’estate in Puglia però non è finita, avremo un nuovo repentino aumento della temperatura con caldo di immoderata intensità, che durante la settimana porterà temperature in molte aree anche superiori ai 34-36 gradi centigradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-napoli:-bel-tempo.-temperature-estive,-ma-qualcosa-cambia

Meteo NAPOLI: bel tempo. Temperature estive, ma qualcosa cambia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-di-bel-tempo,-da-lunedi-tendenza-a-nuovo-peggioramento

Domenica di bel tempo, da lunedì tendenza a nuovo peggioramento

26 Marzo 2008
maltempo-alle-canarie,-in-due-giorni-fino-alla-meta-della-pioggia-di-un-anno

Maltempo alle Canarie, in due giorni fino alla metà della pioggia di un anno

21 Novembre 2014
assaggio-di-meteo-invernale:-continua-il-grande-freddo-sul-nord-scandinavia

Assaggio di meteo invernale: continua il grande freddo sul Nord Scandinavia

29 Ottobre 2019
piove-sul-nordest,-neve-su-alpi-a-1800-m.-instabile-al-pomeriggio

Piove sul nordest, neve su Alpi a 1800 m. Instabile al pomeriggio

11 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.