• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estivo almeno sino a sabato, punte di 30°C tra sud e Isole

di Ivan Gaddari
24 Set 2013 - 11:48
in Senza categoria
A A
meteo-estivo-almeno-sino-a-sabato,-punte-di-30°c-tra-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì tempo splendido, salvo qualche pioviggine sulla Liguria e a ridosso delle Alpi orientali.^^^^^Nel weekend crescente instabilità sull'arco alpino, mentre al sud e nelle due isole maggiori farà un po' più caldo.
Ora che l’Alta Pressione ha campo libero, eccola giungere e stabilirsi sul nostro Paese. Per avere un’idea della sua origine, basterebbe andare a controllare le temperature registrate in Spagna: 35°C e oltre nelle Province meridionale, ben presto il caldo anomalo investirà anche la Francia apportando condizioni climatiche tipicamente estive.

Sull’Italia non si raggiungeranno valori così alti, ma nel fine settimana transiterà la parte più calda della struttura anticiclonica e le temperature saliranno ancora tra le due Isole Maggiori e nelle regioni del Sud. Probabilmente andremo oltre i 30°C, ma si tratterà di una breve fiammata che potrebbe terminare nell’arco di 24-48 ore.

Il tempo mercoledì 25 settembre
Si profila un’altra giornata estremamente stabile, abbondantemente soleggiata e dal clima tardo estivo. Le temperature più alte si raggiungeranno nelle regioni Adriatiche, in particolare sulla Puglia, a causa della blanda componente favonica che discenderà dai pendii appenninici a seguito dei venti da ovest. Le massime raggiungeranno punte di 27-28°C, anche 29-30°C in Puglia. Da segnalare il passaggio di qualche velatura qua e là, mentre in Liguria avremo nubi di origine marittima che potrebbero dar luogo a qualche piovasco lungo la Riviera.

meteo estivo almeno sino a sabato punte 30 c tra sud e isole 29307 1 2 - Meteo estivo almeno sino a sabato, punte di 30°C tra sud e Isole
Da giovedì nubi su Alpi
Questa la sola novità significativa, ovvero il transito di alcuni impulsi instabili a ridosso delle Alpi che daranno luogo a delle piogge prima sui settori centro occidentali, successivamente su quelli orientali. Il tutto avverrà a partire da giovedì e sino a sabato. Altrove, al contrario, prevarranno condizioni di tempo stabile e soleggiato, con caldo crescente nelle regioni meridionali e insulari. Qui, difatti, a partire da venerdì si potrebbero raggiungere punte di 30°C. Insisteranno nubi marittime sulla Riviera Ligure, mentre in Val Padana si svilupperanno nebbie e foschie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allarme-clima:-solo-10-anni-per-salvare-la-terra?

Allarme Clima: solo 10 anni per salvare la Terra?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud,-terzo-mese-di-anomalia-positiva

Polo Sud, terzo mese di anomalia positiva

5 Marzo 2005
meteo-bologna:-soleggiato-venerdi,-qualche-nube-con-calo-termico-sabato-e-domenica

Meteo BOLOGNA: SOLEGGIATO venerdì, qualche nube con CALO TERMICO sabato e domenica

27 Settembre 2018
fa-sempre-molto-caldo-nella-penisola-iberica

Fa sempre molto caldo nella penisola iberica

23 Luglio 2005
siamo-in-calamita-meteo-climatica.-caldo-in-forte-aumento

Siamo in calamità meteo climatica. Caldo in forte aumento

22 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.