• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estivo a metà: troppi temporali

di Piero Luciani
16 Giu 2018 - 11:30
in Senza categoria
A A
meteo-estivo-a-meta:-troppi-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estivo non prendiamoci in giro troppi temporali 51402 1 1 - Meteo estivo a metà: troppi temporali

Molte previsioni meteo sono indirizzate verso prospettive di bel tempo: annunciano l’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre, con tempo estivo. Diciamolo pure, abbiamo voglia di estate, quel periodo dell’anno dove il clima dovrebbe essere favorevole per trascorrere molte ore all’aria aperta.

Di certo non è stata ideale l’estate 2017, ma anche tante altre stagioni estive degli ultimi due decenni, con ricorrenti forti, fortissime ondate di calore, così intense da togliere anche il respiro, ma soprattutto il sonno notturno a molti di noi.

L’annuncio di una linea di tendenza meteo climatica per luglio, con la possibilità di temporali, ha fatto esultare moltissimi nostri lettori, i quali non sono apparsi contrariati delle prospettive avere una parte della stagione non rovente come fu l’estate 2017, che ancora un po’ tutti noi abbiamo nei ricordi. Ciò pagando una tale evoluzione, a suon di intemperie estive.

Il centro meteo americano, nel modello matematico GFS ha proposto in diverse elaborazioni, linee di tendenza che prospettano temperature estive, ma quello che emerge è che torneranno i temporali. E lo scriviamo quando ancora altri forti temporali interessano le regioni meridionali, dove in questo periodo dell’anno dovrebbero essere assenti soprattutto nelle coste, e limitarsi a interessare quasi esclusivamente i monti al pomeriggio, ma occasionalmente.

Nei prossimi 15 giorni, tornerà a piovere, stavolta soprattutto nei rilievi, dal Nord al Sud, sino alla Sicilia sono attese, a più riprese, precipitazioni.

Frequenti temporali al Centro Sud e la Sicilia a giugno sono insoliti, ma ci sono annate in qui ciò può succedere saltuariamente tra tanti altri asciutti.

Lo sottolineiamo, avremo un clima estivo per metà, con anomalie climatiche derivanti da frequenti eventi temporaleschi, anche laddove non dovrebbero succedere. La mappa che presentiamo e ben più che eloquente, mostra la previsione di aree con precipitazioni anche sui mari, e piogge ben oltre la media di giugno sui rilievi di tutto il Centro Sud Italia e la Sicilia. Ma pioverebbe oltre la norma alche al Centro Nord.

Insomma, si prospettano due settimane dal clima estivo, con temporali ricorrenti, intervallati da periodi di bel tempo, con temperature in ogni caso che da prossime alla media del periodo, potranno andare anche sopra la norma, quindi quantomeno queste, estive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’antartide-ha-perso-3-trillion-di-tonnellate-di-ghiaccio-in-25-anni

L'Antartide ha perso 3 trillion di tonnellate di ghiaccio in 25 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-sabato-instabile,-domenica-e-lunedi-bel-tempo.-notti-fresche

Meteo BOLOGNA: sabato instabile, domenica e lunedì bel tempo. Notti fresche

30 Marzo 2018
fiammata-africana,-le-citta-piu-calde:-ecco-dove-si-sfioreranno-i-40-gradi

Fiammata africana, le città più calde: ecco dove si sfioreranno i 40 gradi

14 Giugno 2016
piogge,-temporali,-insomma-autunno:-meteo-weekend-incerto,-ma-poi-ottobrata-per-caldo-africano

Piogge, temporali, insomma autunno: meteo weekend incerto, ma poi ottobrata per caldo africano

22 Ottobre 2016
previsioni-per-venerdi-7-febbraio.-ritorna-l’anticiclone,-ecco-i-dettagli

Previsioni per venerdì 7 Febbraio. Ritorna l’anticiclone, ecco i dettagli

6 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.