• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Estate, forti anomalie in vista? Possibile, vediamo quali

di Ivan Gaddari
17 Mag 2018 - 08:54
in Senza categoria
A A
meteo-estate,-forti-anomalie-in-vista?-possibile,-vediamo-quali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estate forti anomalie in vista 50955 1 1 - Meteo Estate, forti anomalie in vista? Possibile, vediamo quali

Che Estate sarà? Bella domanda… conoscere fin da oggi le condizioni meteo climatiche trimestrali è impossibile, ma possiamo ragionare su ipotesi e tali ipotesi ci vengono fornite come consuetudine da preziosi strumenti quali i modelli stagionali.

Tempo fa si parlò di alcune interessanti – per certi versi eclatanti – proiezioni. Si parlò di rischio pioggia, di rischio temporali, di rischio pesanti anomalie. Anomalie che non riguardavano le temperature, che venivano viste in linea con la media decennale di riferimento per l’intero trimestre giugno-luglio-agosto. Ma quando si parla di media decennale dobbiamo considerare che si parla del periodo 1999-2010 e che certamente il progressivo riscaldamento atmosferico del nuovo millennio ha alzato sensibilmente l’asticella delle medie.

Che significa? Significa che non è detto che non faccia caldo, tutt’altro. Ma qualora tali proiezioni trovassero riscontro quasi certamente si potrebbero scongiurare ondate di caldo epocali. C’è un’altra possibilità, ossia che l’andamento medio venga rispettato tramite poderosi sbalzi termici. In questo caso potrebbero alternarsi violente ondate di caldo a fragorose rinfrescate. Gli eventuali eccessi termici andrebbero in tal modo a riequilibrarsi e l’equilibrio potrebbe condurci a frequenti forti temporali.

Già, i temporali. Le precipitazioni, che abbiamo trattato inizialmente, vengono viste superiori alla media pluviometrica di riferimento. Ma non è detto che siano temporali, potrebbe anche trattarsi di frequenti perturbazioni atlantiche – difatti si scorgono precipitazioni consistenti tra la Penisola Iberica, la Francia meridionale e il nostro Paese. Se così fosse troverebbe giustificazione, egualmente, l’andamento delle temperature discusso pocanzi.

Insomma, potrebbe essere un’estate decisamente diversa dalle precedenti. Certo, seguisse la falsa riga della primavera non ci sarebbe di che gioire, tuttavia siamo certi che non mancheranno lunghi periodi anticiclonici con temperature decisamente alte. Siamo pur sempre sul Mediterraneo e la nostra estate è fatta di sole e caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dal-gran-fresco-al-caldo:-anomalie-termiche-continue

Dal gran fresco al caldo: anomalie termiche continue

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-tempo-invernale-per-natale

Meteo ROMA: tempo invernale per Natale

19 Dicembre 2017
bianco-natale?-ecco-dove-trovarlo-nelle-citta-d’europa

Bianco Natale? Ecco dove trovarlo nelle città d’Europa

25 Dicembre 2016
quasi-42°c-in-russia!

Quasi 42°C in Russia!

20 Giugno 2015
il-weekend-piu-caldo-d’agosto-e-alle-porte.-temperature-in-rialzo-e-solleone-da-nord-a-sud

Il weekend più caldo d’Agosto è alle porte. Temperature in rialzo e solleone da Nord a Sud

19 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.