• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estate 2019 simil tropicale secondo gli americani

di Federico De Michelis
19 Mar 2019 - 05:10
in Senza categoria
A A
meteo-estate-2019-simil-tropicale-secondo-gli-americani
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estate 2019 simil tropicale 57061 1 1 - Meteo estate 2019 simil tropicale secondo gli americani

Questi giorni vi abbiamo proposto le analisi del Centro Meteo europeo e poi quelle per Giugno 2019 di ben 12 Centri Meteo mondiali distribuite dal Servizio meteo della Corea, che ne realizza una sorta di Mutimodel. Ovvero un assemblaggio di dati di 12 Centri Meteo per fornire una tendenza. Un lavoro che dovrebbe dare una maggiore attendibilità, ma il risultato lo conosceremo nel corso del mese di Giugno.

Per ora vi proponiamo l’approfondimento che proviene dalle elaborazioni del modello matematico di previsioni stagionali americano NCEP Climate Forecast System Version 2 , inizializzato da NCEP CFSR Reanalysis, che propone una sorta di media delle elaborazioni negli ultimi sette giorni. Anche in questo caso viene proposto un mix di elaborazioni provenienti da molteplici previsioni, in questo caso sono del medesimo modello matematico.
Anche in questo caso, la finalità e ottenere una linea di tendenza meteo climatica meno incerta.

Per ragioni di copyright non possiamo mostrare le cartine, in quanto queste elaborazioni sono disponibili in area riservata e dietro l’abbonamento. D’altronde sono elaborate da uno dei maggiori centri meteo privati americani, ed in America la meteo è una cosa molto seria.

Il risultato osservato nel suo insieme è di una previsione per l’estate 2019 che dovrebbe essere caratterizzata da temperature superiori alla media, con anomalie termiche che si agiranno fino a 1,5°C sopra il valore medio. Ciò fa presagire che avremo un’estate molto calda.

Preferiamo non addentrarci in previsioni mensili, ma analizzare complessivamente l’intera stagione. Perciò oltre al caldo, che rappresenterà un’anomalia climatica, abbiamo osservato la previsione delle piogge. Queste appaiono superiori alla media stagionale. Ciò fa presupporre ad una stagione caratterizzata dal caldo umido con fasi temporalesche. Ma non è possibile stabilire se avremo un’estate temporalesca (con molti temporali), in quanto l’anomalia di precipitazioni sopra la media potrebbe essere causata da eventi temporaleschi distribuiti in pochi giorni, quindi con giorni di pioggia specie al Nord Italia sotto la norma. Ma va detto che pioverebbe oltre la media anche in buona parte d’Italia, anche laddove d’estate non dovrebbe piovere quasi affatto.
Una delle ipotesi che possiamo fare è che si potrebbero avere temporali intensi che scaricheranno grosse quantità di pioggia in breve tempo, oppure molti temporali.

Quanto rappresentato è abbastanza in linea agli altri anni, ove abbiamo osservato innumerevoli anomalie climatiche, con stagioni iniziate con molti temporali e terminate con la siccità, altra iniziate con la siccità e poi proseguite da numerose burrasche estive. Ma la caratteristica comune delle ultime estati è stata la temperatura superiore alla media e quindi il caldo.

Oramai l’estate è una stagione non più amata come un tempo, specialmente per chi abita nelle grandi aree urbane, dove nella notte l’aria calda viene gradualmente rilasciata dall’asfalto degli edifici attenuando sensibilmente il raffreddamento notturno. Questo fenomeno chiamato è isola di calore urbano, e si manifesta anche in centri abitati minori, mentre raggiunge la massima entità nelle metropoli.

Ovviamente, anche queste previsioni sono da considerare come lettura, in quanto le previsioni stagionali non sono previsioni meteo, e hanno un’affidabilità bassa, tuttavia generano curiosità, pertanto le proponiamo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO sino a 15 giorni dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-marzo-con-sbalzi-senza-fine,-e-atteso-un-gran-finale-a-sorpresa

Meteo di marzo con sbalzi senza fine, è atteso un gran finale a sorpresa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-bretagna-alle-prese-col-caldo-eccezionale,-valori-da-record-in-scozia

Gran Bretagna alle prese col caldo eccezionale, valori da record in Scozia

28 Marzo 2012
nuovo-anno-all’insegna-delle-nubi-e-delle-precipitazioni-sparse

Nuovo anno all’insegna delle nubi e delle precipitazioni sparse

29 Dicembre 2006
aumenta-la-pressione,-ultimi-sussulti-instabili-sul-nord

Aumenta la pressione, ultimi sussulti instabili sul Nord

30 Aprile 2008
meteo-palermo:-anticiclone-torna-protagonista,-fase-stabile

Meteo PALERMO: anticiclone torna protagonista, fase stabile

21 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.