• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Estate 2018, rischio TEMPORALI e senza eccessi di CALDO? Le ipotesi

di Ivan Gaddari
10 Apr 2018 - 16:03
in Senza categoria
A A
meteo-estate-2018,-rischio-temporali-e-senza-eccessi-di-caldo?-le-ipotesi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estate 2018 temporali e senza eccessi di caldo 50498 1 1 - METEO Estate 2018, rischio TEMPORALI e senza eccessi di CALDO? Le ipotesi

Questi giorni abbiamo introdotto un argomento meteo assai dibattuto, che non di rado genera polemiche, sono le proiezioni stagionali, stavolta quelle per l’Estate.

Nell’approfondimento abbiamo sottolineato come si possa parlare esclusivamente di proiezioni, appunto, non di previsioni meteo, abbiamo rimarcato una serie di sfaccettature di questa scienza che studia il tempo che potrebbe fare così distante dall’oggi.

Per chi volesse approfondire, ecco il link:
Proiezioni meteo per l’ESTATE. Le prime previsioni

Ribadiamo un concetto indispensabile: queste ipotesi, seppur scientifiche, ma dal lato pratico sono di bassa affidabilità, utili per una lettura, mentre per altre finalità sono necessarie analisi ben più specifiche ed elaborate.

Sono previsioni che derivano dai modelli matematici che oggigiorno sono in grado di spingersi con previsioni addirittura al prossimo autunno, modelli matematici capaci di elaborare tutta una serie di parametri atmosferici che regolano la circolazione dell’intero emisfero settentrionale.

Stiamo parlando di pattern (schemi) climatici che, in quanto tali, possono realmente rappresentare elementi capaci di suggerirci dei trend evolutivi a lunghissimo termine. Si tratta di un argomento oggetto di studi effettuati dalle maggiori facoltà scientifiche del Pianeta.

Anche noi, lo sapete bene, proviamo a discutere ipotesi stagionali affidandoci a pattern di questo tipo. Ma noi ci affidiamo agli studi delle maggiori fonti universitarie, oppure di autorevoli Enti.

Rammenterete – forse – lo scorso inverno, allorquando già a gennaio cominciammo a parlare di un’eventuale riscaldamento stratosferico (Strat Warming) e degli effetti che avrebbe potuto causare nell’ultimo step stagionale.

Diciamo che anche in questo caso il concetto è il medesimo, inoltre c’è un modello matematico – il CFSv2 elaborato dall’autorevole centro americano del NOAA – che è in grado di sintetizzare il tutto in apposite mappe.

E di questo modello matematico ci sono varie rappresentazioni grafiche che ci aiutano ad una valutazione d’insieme, sempre ben consci che hanno un’affidabilità distante dalla certezza un numero non definibile.

La prima che vi mostriamo è la mappa delle possibili anomalie termiche per il trimestre giugno, luglio, agosto. Focalizzando l’obbiettivo verso l’Italia possiamo notare che le temperature non si dovrebbero discostare dalla media 1999-2010. Significherebbe che potremmo non avere un’estate rovente, significherebbe avere un’estate all’insegna della normalità.

E’ inoltre interessante evidenziare come le anomalie termiche più importanti siano concentrate sul Nord Europa e in particolare sulla Scandinavia. Ma d’altronde i cambiamenti del clima, le fluttuazioni, generano scompensi termini molto ampi.

meteo estate 2018 temporali e senza eccessi di caldo 50498 1 2 - METEO Estate 2018, rischio TEMPORALI e senza eccessi di CALDO? Le ipotesi

Passando alle precipitazioni, la sorpresa più rilevante: potrebbe piovere più del normale su gran parte del Centro Nord, mentre al Sud e tra le due Isole Maggiori si sarebbe in presenza di precipitazioni all’interno della media di riferimento.

Se queste proiezioni trovassero riscontro nella realtà si avrebbe un’estate assolutamente normale, assolutamente mediterranea, persino caratterizzata con una maggiore frequenza di temporali ben oltre la norma.

Ma attenzione, queste sono ipotesi previsionali, anche se di fonte scientifica, sono comunque da considerare come prodotto sperimentale.

meteo estate 2018 temporali e senza eccessi di caldo 50498 1 3 - METEO Estate 2018, rischio TEMPORALI e senza eccessi di CALDO? Le ipotesi

LINK SUGGERITI DI OGGI
L’estate 2018, cosa sappiamo. Sarà una stagione di CALDO ROVENTE? L’affidabilità delle previsioni

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-l’estate-2018-dal-caldo-rovente.-si-oppure-no

Meteo per l'ESTATE 2018 dal CALDO ROVENTE. Si oppure no

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sviluppo-meteorologico:-una-goccia-fredda-sconvolge-le-previsioni
News Meteo

Sviluppo meteorologico: una GOCCIA FREDDA sconvolge le previsioni

21 Giugno 2024
lunga-offensiva-artica,-atteso-l’intervento-d’aria-gelida-dalla-russia

Lunga offensiva artica, atteso l’intervento d’aria gelida dalla Russia

5 Marzo 2010
via-il-super-caldo-anche-dal-sud-e-instabilita-focalizzata-al-centro-nord

Via il super caldo anche dal Sud e instabilità focalizzata al Centro Nord

9 Luglio 2014
abbondanti-nevicate-d’autunno:-stagione-sciistica-al-via-in-piemonte

Abbondanti nevicate d’autunno: stagione sciistica al via in Piemonte

17 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.