• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ESPLOSIVO, aria dall’Artico piomba nell’anticipo d’Estate

di Mauro Meloni
10 Mag 2020 - 06:30
in Senza categoria
A A
meteo-esplosivo,-aria-dall’artico-piomba-nell’anticipo-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Quella che stiamo vivendo in questo inizio di weekend è probabilmente la quiete prima della tempesta, ma rischiamo di vederne delle belle anche in un’ampia parte d’Europa. Una depressione si sta organizzando sull’Iberia ed è già responsabile di primi temporali di carattere prefrontale su Spagna e Francia.

Questo vortice sull’Iberia tenderà gradualmente ad avanzare verso est e nel contempo subirà un forte rinvogorimento determinato dalla discesa di correnti d’aria fredda d’origine artica dall’Europa Settentrionale.

meteo estremamente raro evoluzione incredibilmente esplosiva 65714 1 1 - METEO ESPLOSIVO, aria dall'Artico piomba nell'anticipo d'Estate

I contrasti termici si annunciano davvero eclatanti, in quanto in seno alla depressione in arrivo dall’Atlantico andranno ad interagire le correnti fredde artiche con l’aria molto più calda preesistente richiamata dalle latitudini afromediterranee.

E’ pazzesco osservare quella che sarà la contrapposizione di masse d’aria di natura diversa che spaccheranno in due l’Europa. La mappa mostra le anomalie termiche al suolo riferite all’arco temporale del pomeriggio-sera di lunedì 11 maggio.

Notiamo degli scarti davvero enormi in una fascia di territorio estremamente ristretta dalle Alpi alla Russia Settentrionale. Qui verranno letteralmente a collidere le correnti molto fredde artiche con i flussi molto più caldi africani.

Si tratterà in entrambi i casi di anomalie molto rilevanti per il periodo, con una confluenza di masse d’aria eterogenee davvero insidiosissima. Le due masse d’aria verranno così violentemente a contrapporsi, con un’energia tale che non potrà passare in modo indolore.

Simili scenari si vedono sopratutto nel Nord America, mentre in Europa sono molto più rari. Inutile dire che potrebbero venirsi a creare condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali a grappolo e possibili supercelle con associati fenomeni anche estremi, fino a grandine e potenzialmente anche locali fenomeni vorticosi.

Da questo scontro di masse d’aria deriverà un peggioramento molto intenso anche sull’Italia a partire dalla notte fra domenica e lunedì, con coinvolgimento delle regioni settentrionali e parte di quelle centrali. Ci sarà rischio di nubifragi e violente grandinate.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-20-maggio:-ondate-di-calore-e-aree-cicloniche

Meteo Italia sino al 20 Maggio: ondate di CALORE e aree CICLONICHE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dalle-ore-18-di-oggi-allerta-meteo-1-in-liguria

Dalle ore 18 di oggi Allerta Meteo 1 in Liguria

9 Novembre 2014
calabria,-allagamenti-e-frane-sul-versante-ionico,-diluvio-nella-locride

Calabria, allagamenti e frane sul versante ionico, diluvio nella Locride

25 Novembre 2016
scoperti-i-segreti-della-stella-kic-8462852,-non-si-tratta-di-infrastrutture-aliene

Scoperti i segreti della stella KIC 8462852, non si tratta di infrastrutture aliene

29 Novembre 2015
vortice-polare-a-pezzi-piomba-sull’europa:-dilaga-il-ruggito-artico

Vortice Polare a pezzi piomba sull’Europa: dilaga il ruggito artico

25 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.