• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO eclatante ribaltone nei primi di Maggio

di Ivan Gaddari
24 Apr 2018 - 21:52
in Senza categoria
A A
meteo-eclatante-ribaltone-nei-primi-di-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

eclatante ribaltone meteo dei primi di maggio 50677 1 1 - METEO eclatante ribaltone nei primi di Maggio

Le condizioni meteo del 25 Aprile saranno ideali per le gite fuori porta, per le passeggiate all’aria aperta, per tutte quelle attività da svolgere all’aria aperta. Il tempo atmosferico sarà splendido, soleggiato un po’ dappertutto e caldo. Magari si comincerà a intravedere qualche nube pomeridiana qua e là, specie sui monti del Nord e della dorsale appenninica, ma l’ombrello non dovrebbe servire.

Guardando ancor più in là nel tempo, proiettandoci quindi ai primi di maggio, possiamo dirvi che i modelli matematici di previsione continuano a individuare un cambiamento eclatante. In realtà i primi segnali, consistenti, dovrebbero comparire già a partire dal 26-28 aprile, allorquando aria instabile in quota andrà a rivitalizzare i tizzoni temporaleschi. Si dovrebbe cominciare dalle Alpi, si dovrebbe proseguire con la dorsale appenninica e le zone interne in generale.

L’Alta Pressione, sotto i fendenti provenienti da ovest, non potrà resistere e il consolidamento di un ampio Vortice di Bassa Pressione di origine atlantica – alimentato da aria assai fresca – sull’Europa occidentale dovrebbe esporci a un peggioramento ben più importante nel corso della prima settimana di Maggio. Come già evidenziato in altra sede, le temperature crolleranno e passeranno dalle attuali anomalie termiche positive ad anomalie di segno opposto. Chiaramente sulla distribuzione termica dipenderà anche il tipo di vento, ma per questi particolari ci sarà tempo.

Piuttosto, il Vortice potrebbe estendersi verso il Mediterraneo aprendo un’ampia ferita ciclonica foriera di marcata instabilità o persino maltempo. L’espansione potrebbe essere incentivata da una spinta meridiana dell’Alta Pressione delle Azzorre, spinta che avverrebbe proprio alle spalle del Vortice e che la proietterebbe in direzione dell’Islanda. Una manovra non proprio semplice ma che ci sta, non scordiamoci che la primavera è una stagione caratterizzata da scambi meridiani di una certa importanza.

Certo, si sta andando incontro alla bella stagione ma come scritto più volte varie autorevole proiezioni stagionali ed anche il nostro pensiero sono rivolte a un mese di maggio all’insegna della normalità. Normalità vorrebbe dire precipitazioni e temperature in linea con le medie stagionali. Vedremo, certo è che le premesse sembrano voler indirizzare il mese in quella direzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-torino-25-aprile-1972:-la-nevicata-piu-tardiva-che-si-ricordi-in-citta

Neve Torino 25 aprile 1972: la nevicata più tardiva che si ricordi in città

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vostok,-un-inverno-vecchio-stile

Vostok, un inverno vecchio stile

15 Settembre 2008
fronte-d’aria-fredda-in-transito-sull’adriatico

Fronte d’aria fredda in transito sull’Adriatico

5 Maggio 2008
nuova-mattina,-stesse-scene:-tempo-stabile,-con-sole,-foschie,-massime-primaverili

Nuova mattina, stesse scene: tempo stabile, con sole, foschie, massime primaverili

8 Novembre 2006
l’alta-pressione-avanza-da-ovest,-vortice-ciclonico-sui-paesi-dell’est

L’alta pressione avanza da ovest, vortice ciclonico sui Paesi dell’Est

11 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.