• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, ecco quanto durerà il SUPER ANTICICLONE. Verso delle novità

di Mauro Meloni
12 Set 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo,-ecco-quanto-durera-il-super-anticiclone.-verso-delle-novita
Share on FacebookShare on Twitter

meteo ecco quanto durera il super anticiclone novita 60986 1 1 - METEO, ecco quanto durerà il SUPER ANTICICLONE. Verso delle novità

Sale alla ribalta l’anticiclone sul Mediterraneo, assoluto protagonista meteo dello scenario di questa parte centrale di settembre. La struttura anticiclonica tenderà ad irrobustirsi fortemente, anche per via dell’alimentazione di aria calda d’origine sub-tropicale.

L’estensione notevole del dominio anticiclonico monopolizzerà oltre mezza Europa: i massimi di pressione al suolo li ritroveremo tra Francia e Regno Unito, ma la roccaforte in quota tenderà a collocarsi sul bacino centrale del Mediterraneo.

Le temperature subiranno inevitabilmente un progressivo rialzo, riportandosi verso valori pienamente estivi, ben al di sopra della medie tipiche della stagione. Il sopra media delle temperature riguarderà quindi non solo il Mediterraneo, ma anche molte nazioni dell’Europa da ovest verso est.

Fino a quando si protrarrà questo scenario? Le ultime proiezioni meteo indicano che l’anticiclone ed il caldo estivo settembrino dureranno diversi giorni, probabilmente all’incirca una settimana e quindi sino almeno alla fine della seconda decade di settembre. Avremo caldo, anche se non sarà quello classico agostano.

Solo attorno al 18-20 settembre potrebbe configurarsi qualche cenno di novità che potrebbe essere il preludio ad un cambiamento più importante. Masse d’aria più fredde si dirigeranno verso l’Est Europa e la Russia, determinando un potenziale raffreddamento anche significativo.

Non è escluso che parte di quest’aria più fresca possa riuscire ad intrufolarsi fin su parte d’Italia, sfruttando l’indebolimento del perimetro orientale dell’anticiclone. Si tratterebbe però di un semplice ritorno alla media termica e non ancora di avvisaglie di vero autunno. L’anticiclone proverà ad opporsi al cambiamento.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cattivo-sulle-baleari,-forti-temporali,-nubifragi-e-inondazioni

Meteo cattivo sulle Baleari, forti temporali, nubifragi e inondazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’attesa,-poi-weekend-freddo-con-neve-a-bassa-quota

Meteo d’attesa, poi WEEKEND FREDDO con NEVE a bassa quota

27 Dicembre 2019
neve-nel-nordest-usa,-vento-forte-in-islanda,-neve-e-gelo-nell’est-europa

Neve nel nordest USA, vento forte in Islanda, neve e gelo nell’est Europa

15 Dicembre 2007
tifone-muifa:-piogge-torrenziali-in-corea-del-sud.-piogge-intense-anche-nelle-filippine-e-in-svizzera

Tifone Muifa: piogge torrenziali in Corea del Sud. Piogge intense anche nelle Filippine e in Svizzera

8 Agosto 2011
meteo-invernale-per-il-freddo-artico.-arrivano-le-gelate-e-poi-la-neve

METEO INVERNALE per il freddo artico. Arrivano le GELATE e poi la neve

10 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.