• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO e VIRUS: correlazioni, studio cinese con importanti delucidazioni

di Davide Santini
14 Mar 2020 - 21:42
in Senza categoria
A A
meteo-e-virus:-correlazioni,-studio-cinese-con-importanti-delucidazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Torniamo a parlare di legami tra meteo e virus, in questo caso non specificamente al coronavirus che sta interessando purtroppo il nostro paese, ma in generale nella diffusione di tali esseri viventi.

meteo e virus uno studio cinese da importanti delucidazioni 64860 1 1 - METEO e VIRUS: correlazioni, studio cinese con importanti delucidazioni

Oggi proponiamo uno studio scientifico, risalente a qualche anno fa ma sempre valido, ad opera di un team di ricercatori cinesi denominato “The Effects of Temperature and Relative Humidity on the Viability of the SARS Coronavirus”, a cui rimando in questo link (https://www.hindawi.com/journals/av/2011/734690/),
Come si può notare, questo Paper scientifico è stato pubblicato nel 2011 e riguarda gli effetti del meteo (in particolare delle temperature e dell’umidità) sul contagio del Sars coronavirus del 2003.

Perché proponiamo questo paper? Intanto perché è uno studio già convalidato e accettato dalla comunità scientifica da diverso tempo (è stata fatta la revisione paritaria ed è stato giudicato come reale e conclamato a livello internazionale), quindi possiamo assolutamente fidarci di quello che ci propone.
In secondo luogo perché le due pandemie (questa e quella del 2003) sono state originati dalle tipologie di virus abbastanza simili (pur con effetti diversi), pertanto è ragionevole e lecito pensare che la trasmissione e la diffusione di tali organismi possa essere del tutto paragonabile.

Ecco che allora i ricercatori cinesi hanno dimostrato che la trasmissione a temperature e umidità altissime (quindi ad esempio 38 gradi) è molto inferiore rispetto a temperatura di 22 gradi con umidità del 50%.
In altre parole, nei climi dal meteo molto caldo e molto umido la trasmissione è molto più contenuta, mentre è decisamente più rapida ai climi temperati. Pertanto, se questo virus si comporterà come quello di 17 anni fa, allora in estate dovremo avere un calo netto della diffusione, ma ciò è una conseguenza futura, mentre le misure prese in considerazione ora dalle Autorità mirano a risolvere il problema il più presto possibile.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-cagliari:-qualche-insidia-ad-inizio-settimana,-vento-di-scirocco

Meteo CAGLIARI: qualche insidia ad inizio settimana, vento di SCIROCCO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-ancora-gran-caldo,-ma-arrivano-temporali-in-settimana

Meteo TORINO: ancora GRAN CALDO, ma arrivano TEMPORALI in settimana

30 Giugno 2019
europa:-inverno-vero-nel-“grande-nord”

Europa: inverno vero nel “Grande Nord”

5 Novembre 2007
bel-tempo-e-assenza-di-pioggia,-il-motivo-dominante-dell’estate

Bel tempo e assenza di pioggia, il motivo dominante dell’estate

1 Agosto 2007
bolla-calda-raggiunge-il-cuore-dell’europa,-ma-da-ovest-avanza-una-minacciosa-perturbazione

Bolla calda raggiunge il cuore dell’Europa, ma da ovest avanza una minacciosa perturbazione

2 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.