• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e siccità al Nord: fenomeno non inusuale, ma sempre più frequente

di Davide Santini
14 Mar 2019 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-e-siccita-al-nord:-fenomeno-non-inusuale,-ma-sempre-piu-frequente
Share on FacebookShare on Twitter

meteo e siccita al nord fenomeno non inusuale ma sempre piu frequente 56998 1 1 - Meteo e siccità al Nord: fenomeno non inusuale, ma sempre più frequente

[color=#333333; font-size: 1rem]Il [/color]meteo[/b][color=#333333; font-size: 1rem] dell’inverno passato e di questo inizio di primavera è stato ben poco favorevole a episodi piovosi e nevosi al Nord:[/color] piogge e nevicate si sono concentrate in maniera emblematica in pochissimi episodi[/i][color=#333333; font-size: 1rem], mentre sono stati lunghissime le [/color]fasi meteo completamente asciutte[/b][color=#333333; font-size: 1rem], oppure dettate da correnti da nord, secche e tese.[/color]La conseguenza ovvia è che si è venuto a creare un marcato deficit idrico.

Teniamo subito a precisare una cosa: la situazione è piuttosto critica anche se non estrema, soprattutto in relazione alla siccità di due anni fa e anche ad altre siccità avute i decenni passati.

Quello che preoccupa, però, non è tanto lo stato attuale, quanto quello futuro: se non dovessero riprendere i fronti perturbati nella stagione primaverile, sarà molto critica la situazione in estate, proprio perché negli ultimi decenni quest’ultima stagione è diventata estremamente calda e altrettanto asciutta.

meteo e siccita al nord fenomeno non inusuale ma sempre piu frequente 56998 1 2 - Meteo e siccità al Nord: fenomeno non inusuale, ma sempre più frequente

meteo e siccita al nord fenomeno non inusuale ma sempre piu frequente 56998 1 3 - Meteo e siccità al Nord: fenomeno non inusuale, ma sempre più frequente

Accumuli pluviometrici annuali per Aosta e Varese (cortesia CFVDA e CGP): si nota il marcatissimo deficit idrico per ambedue le città e ci avviciniamo al caso peggiore di sempre: ci auguriamo una svolta meteo nelle prossime settimane.

La domanda che sorge spontanea è: le siccità stanno aumentando?
Ci sono diversi studi di settore, dettati da osservatori meteo locali: Torino e Varese sono due città decisamente protette dalle Alpi, nonché particolarmente sensibili ad eventuali cambiamenti meteo; in ambedue i casi è stato riscontrato che le siccità invernali sono piuttosto frequenti e non possiamo dire che ci sia un trend particolare, sebbene si siano verificate anche in stagioni completamente inusuali come l’autunno.

Quindi in linea di principio le siccità nei mesi tipici sono rimaste pressoché le stesse, mentre sono aumentate nei mesi inusuali (primavera inoltrata e autunno). Teniamo però presente una cosa: se fa più caldo, evapora più acqua e al tempo stesso ne piove più violentemente in meno tempo, quindi se ne accumula di meno nelle falde.

In altre parole, a parità di precipitazioni cadute in un anno, è più facile incappare in una siccità quando piove in meno giorni e più violentemente piuttosto che quando le piogge sono ottimamente distribuite durante l’anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-evoluzione,-peggiora-domenica-al-nord.-piogge-e-neve,-ecco-i-dettagli

Meteo evoluzione, peggiora domenica al Nord. Piogge e neve, ecco i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-sabato-e-domenica-rapida-perturbazione,-lunedi-violento-peggioramento

Tra sabato e domenica rapida perturbazione, lunedì violento peggioramento

7 Febbraio 2014
coreografici-temporali,-ma-l’anticiclone-ancora-non-si-scompone:-caldo-notevole-per-il-periodo

Coreografici temporali, ma l’anticiclone ancora non si scompone: caldo notevole per il periodo

13 Settembre 2011
una-domenica-incerta,-piu-fresca-di-sabato,-questo-e-sicuro

Una domenica incerta, più fresca di sabato, questo è sicuro

25 Aprile 2004
piogge-prossimi-giorni:-confermato-il-rischio-di-violenti-nubifragi

Piogge prossimi giorni: confermato il rischio di violenti nubifragi

28 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.