• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO e diffusione di VIRUS: i legami

di Stefano Ferrari
03 Mar 2020 - 20:00
in Senza categoria
A A
meteo-e-diffusione-di-virus:-i-legami
Share on FacebookShare on Twitter

In questo periodo di diffusione del coronavirus, cerchiamo di fare chiarezza tra i possibili legami tra meteo e virus. Alcune persone ci hanno giustamente chiesto se l’inverno molto caldo appena trascorso possa essere stato veicolo di diffusione del contagio. Cercando nella letteratura scientifica (quindi sfruttando le opere pubblicate da scienziati e persone competenti nel settore, non da personaggi improvvisati qualunque), non è stato possibile trovare una correlazione chiara e tonda tra virus e tipologie di meteo.

meteo e diffusione di virus i legami 64641 1 1 - METEO e diffusione di VIRUS: i legami

In altre parole, se anche avesse fatto un inverno molto freddo con molto nervoso la diffusione ci sarebbe comunque stata. I virus vivono grazie anche alle temperature dei nostri inverni, non riescono a sopravvivere a temperature rigidissime (non a caso al Polo Nord non esistono), solo che anche il nostro inverno più freddo possibile potrebbe essere lo stesso veicolo di contagio.

Possiamo però dire una cosa: un inverno molto statico (cioè con fasi meteo stabili, asciutte e anticicloniche particolarmente durature) può far aumentare il rischio di diffusione. Attenzione però a non cadere in facili conclusioni: se da un lato un inverno anticiclonico tiene l’aria ferma, dall’altro un trimestre invernale ricco di avvezioni fredde non esclude affatto un possibile contagio.

In questo caso, poiché non ci sono studi di correlazione tra epidemie e meteo, dobbiamo escludere una volta per tutte le due cose e trattarle separatamente. Informiamo infine i nostri lettori di prestare attenzione solo a chi ne ha le competenze, attraverso fonti certe e ufficiali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-usa:-tornado-distruttivo-investe-nashville,-19-vittime.-video

Meteo USA: TORNADO DISTRUTTIVO investe Nashville, 19 vittime. VIDEO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-tra-nubi,-piogge-e-ampi-spazi-di-sereno

Italia tra NUBI, PIOGGE e ampi spazi di SERENO

29 Maggio 2013
meteo-caldissimo-in-francia:-record-spazzati-via-prima-della-forte-ondata-di-maltempo

Meteo caldissimo in Francia: record spazzati via prima della forte ondata di maltempo

15 Ottobre 2019
meteo:-cade-la-prima-neve-a-quote-medie-sull’appennino-tosco-emiliano

Meteo: cade la prima neve a quote medie sull’Appennino Tosco emiliano

30 Ottobre 2018
in-atto-nevicate-a-quote-collinari-in-emilia-romagna

In atto NEVICATE a quote collinari in Emilia Romagna

25 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.