• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e clima Maggio 2019: le anomalie termiche a livello globale

di Giovanni De Luca
31 Mag 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
meteo-e-clima-maggio-2019:-le-anomalie-termiche-a-livello-globale
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: giunti oramai alla fine del mese di Maggio, possiamo guardare a come è stato l’andamento termico mensile sul nostro Pianeta, per osservare le zone con maggiore caldo e massimo freddo intervenuto negli ultimi trenta giorni.

Per scacciare ogni tentazione di freddo globale, dobbiamo dire, dati alla mano, che il Maggio 2019 è stato piuttosto caldo sul nostro Pianeta, anche se con ovvie eccezioni riguardanti zone fredde.

Tra queste eccezioni vi è il nostro Continente europeo, interessato da ripetute ondate di freddo, inoltre l’Australia occidentale, la zona tra Cina, Mongolia e Kazakistan, gli Stati Uniti e l’Antartide orientale.

Molto caldo invece su tutte le regioni Artiche, la Groenlandia in particolare, e l’Antartide occidentale.

Lo scarto complessivo dalla norma è di +0,276°C, a livello globale, che porrebbe il mese al quarto posto nella classifica dei più caldi dall’anno 1979.

Sono state comunque le regioni polari a presentare i maggiori scarti dalla norma, considerando che in Groenlandia si è arrivati anche a 6-7°C in più del normale a livello mensile.

meteo e clima maggio 2019 anomalie temperature globo 58790 1 1 - Meteo e clima Maggio 2019: le anomalie termiche a livello globale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-usa,-arkansas-sott’acqua:-video-meteo

Meteo estremo USA, Arkansas sott'acqua: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’alta-pressione-invecchia-e-qualche-nube-s’affaccera-su-isole-e-coste-basso-tirreniche

L’alta pressione invecchia e qualche nube s’affaccerà su Isole e coste basso tirreniche

28 Dicembre 2006
meteo:-eccezionale-stratwarming-sul-polo-sud.-le-possibili-ripercussioni

METEO: eccezionale Stratwarming sul Polo Sud. Le possibili ripercussioni

4 Settembre 2019
diretta-meteo:-italia-divisa-in-due,-tutti-i-dettagli

Diretta meteo: Italia divisa in due, tutti i dettagli

8 Giugno 2018
arrivano-le-perturbazioni-atlantiche:-tempo-umido,-mite-e-piovoso

Arrivano le perturbazioni atlantiche: tempo umido, mite e piovoso

15 Febbraio 2006
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.