• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e clima Italia: ondata di caldo Estate 2019, tra le più lunghe dell’ultimo decennio

di Giovanni De Luca
15 Lug 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo-e-clima-italia:-ondata-di-caldo-estate-2019,-tra-le-piu-lunghe-dell’ultimo-decennio
Share on FacebookShare on Twitter

meteo e clima italia ondata di caldo estate 2019 tra le piu lunghe ultimo decennio 59841 1 1 - Meteo e clima Italia: ondata di caldo Estate 2019, tra le più lunghe dell'ultimo decennio

CLIMA E METEO: con la giornata dello scorso 11 Luglio, con una temperatura media italiana di +23,1°C (-0,1°C rispetto alla media 1961-90), si è conclusa una delle più lunghe ed intense ondate di caldo che abbiano interessato la nostra Penisola nel periodo estivo, almeno nell’ultimo decennio.

L’ultimo giorno con temperature al di sotto della norma era stato infatti il 2 Giugno scorso, con -0,5°C di anomalia termica.

Da allora, vi sono stati 38 giorni consecutivi in cui la temperatura media italiana è stata superiore alla norma, mediamente di +3,5°C, che è un valore di grande rilievo, raggiungendo una punta massima di +7,9°C di scarto termico lo scorso 27 Giugno, preceduto da un +7,3°C e seguito da un +7,7°C, un trittico di giorni caldissimi che forse trova precedenti solo nella terribile Estate del 2003.

Fu proprio questa estate a presentare 90 giorni di temperature al di sopra della norma, una serie eccezionale, mentre nell’ultimo decennio i casi di serie di giorni consecutivi oltre la norma, in estate, oltre i 30 giorni, sono relativamente pochi.

L’Estate 2018 è stata una di queste, con una sequenza di ben 85 giorni, dal 1 Giugno al 24 Agosto, con una temperatura di +2,2°C oltre la norma.

Anche nell’Estate 2015 c’è stata una importante serie di 75 giorni consecutivi superiori alla norma, dal 2 Giugno al 15 Agosto, con uno scarto medio dalla norma di ben +3,0°C, altro valore di gran rilievo.

Più indietro, 2003 a parte, non si notano Estati nelle quali le temperature restino calde per oltre 30 giorni consecutivi, vi sono sempre state delle pause tra le varie ondate di caldo, quello del carattere di persistenza nelle ondate sembra essere una caratteristica delle Estati recenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-temperature-giu-nei-temporali,-poi-caldo-africano

Meteo Italia: TEMPERATURE giù nei TEMPORALI, poi CALDO AFRICANO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
condizione-meteo-adiabatica:-palermo-si-sveglia-a-circa-30-gradi,-catania-28-e’-il-caldo-che-viene-dal-cielo.-accade-anche-al-nord

Condizione meteo adiabatica: Palermo si sveglia a circa 30 gradi, Catania 28. E’ il caldo che viene dal cielo. Accade anche al Nord

22 Luglio 2017
maltempo-dal-nord-italia-verso-le-regioni-centrali,-alluvione-in-liguria

Maltempo dal Nord Italia verso le regioni centrali, alluvione in Liguria

15 Novembre 2014
rischio-meteo-severo:-le-ragioni-di-eventuali-criticita

Rischio METEO SEVERO: le ragioni di eventuali criticità

19 Ottobre 2019
il-vortice-freddo-lascia-in-dote-strascichi-instabili,-sole-pieno-solo-su-isole

Il Vortice freddo lascia in dote strascichi instabili, sole pieno solo su Isole

24 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.