• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e clima in Serbia: Novembre 2019, il più caldo della serie storica

di Giovanni De Luca
09 Dic 2019 - 13:19
in Senza categoria
A A
meteo-e-clima-in-serbia:-novembre-2019,-il-piu-caldo-della-serie-storica
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: il Servizio Meteorologico della Serbia raccoglie dati meteorologici a livello nazionale dal 1951.

La presenza di una zona di alta pressione sull’Est europeo, nonché di venti intensi sciroccali prevalenti, ha fatto sì che questo mese di Novembre 2019 risulti come il più caldo degli ultimi settant’anni.

Con uno scarto medio delle temperature di +5,1°C la Serbia ha superato anche il caldissimo Novembre 1963 (scarto di +4,6°C) e quello del 2010 (scarto di +4,5°C), che rappresentavano i record precedenti.

Al contrario, il Novembre più freddo risulta essere quello del 1988, quando l’anomalia a livello nazionale fu di -5,7°C, seguito dal 1993 con un’anomalia di -3,4°C rispetto alla norma cinquantennale.

La capitale, Belgrado, presenta invece un lunghissimo database meteorologico che risale al 1887.

In questo caso, la città ha presentato una temperatura media mensile di +12,4°C, risultando così il secondo mese più caldo di sempre con anomalia di +5,25°C, superando il Novembre 1963, che ebbe anomalia di +5,22°C.

Ma a Belgrado il Novembre più caldo di tutti fu quello del lontano 1926, quando la temperatura media raggiunse il valore di +13,0°C, circa +5,88°C oltre la norma.

meteo e clima in serbia novembre 2019 il piu caldo della serie storica 62862 1 1 - Meteo e clima in Serbia: Novembre 2019, il più caldo della serie storica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-novembre-2019-estremo-in-europa.-le-cause

Meteo novembre 2019 ESTREMO in Europa. Le cause

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-weekend-instabile,-poi-migliora-con-temperature-piu-miti

Meteo CAGLIARI: weekend instabile, poi migliora con temperature più miti

22 Marzo 2018
meteo-7-13-settembre-arrivano-altri-temporali,-e-nel-weekend-maltempo-acuto

METEO 7-13 settembre arrivano altri temporali, e nel Weekend maltempo acuto

7 Settembre 2017
sino-al-20-agosto-sara-estate-mediterranea,-brevi-temporali-al-nord

Sino al 20 agosto sarà estate mediterranea, brevi temporali al nord

9 Agosto 2013
una-forte-ondata-di-calore-investe-il-centro-sud-italia

Una forte ondata di calore investe il Centro-Sud Italia

19 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.