• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e Clima: aprile 2019 il secondo più caldo di sempre a livello globale

di Giovanni De Luca
15 Mag 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-e-clima:-aprile-2019-il-secondo-piu-caldo-di-sempre-a-livello-globale
Share on FacebookShare on Twitter

CLIMA E METEO: sono usciti i dati relativi allo scorso mese di Aprile per quanto riguarda le reanalisi ecmwf del database ERA5 disponibili sul sito copernicus.eu.

Si tratta di reanalisi di dati molto precise, elaborate dal centro di calcolo europeo, e che mostrano, per lo scorso mese di Aprile 2019, uno scarto termico globale di +0,62°C rispetto alla norma 1981-2010, poco meno rispetto all’Aprile 2016, che fu superiore di +0,1°C.

Si tratta del secondo mese di Aprile più caldo dall’inizio del database nell’anno 1980 (ma presto sarà disponibile un database ancora più grande).

meteo e clima aprile 2019 secondo piu caldo di sempre 58359 1 1 - Meteo e Clima: aprile 2019 il secondo più caldo di sempre a livello globale

Le zone con le massime anomalie positive della temperatura si ritrovano tra Groenlandia, Svalbard, Novaya Zemlia e Siberia orientale.

Le zone con temperature inferiori alla media sono state il Canada orientale e settentrionale, l’Africa settentrionale ed il Medio Oriente, diverse zone dell’Antartide.

Riguardo al territorio europeo, Aprile si è rivelato più mite del normale su gran parte del Continente, con le “punte” massime di caldo molto a nord, tra Groenlandia, Islanda e Penisola Scandinava.

Più freddo del normale, invece, sulla Penisola Iberica, Grecia, zona attorno al Mar Nero e Turchia.

Il grafico delle anomalie termiche dal 1980 mostra come le temperature globali si siano innalzate in modo particolare a partire dalla seconda metà degli anni Novanta.

meteo e clima aprile 2019 secondo piu caldo di sempre 58359 1 2 - Meteo e Clima: aprile 2019 il secondo più caldo di sempre a livello globale

Riguardo al territorio europeo, Aprile 2016 è stato circa 1°C superiore al normale, mentre l’Aprile del 2018 risulta il più caldo di tutti con un’anomalia di +2,4°C.

Per ammissione degli stessi autori dello studio, vi possono essere differenze di +0,05°/+0,15°C con gli altri database di temperature globali, ciò dipende da come vengono rappresentate le zone artiche o antartiche,  oppure gli oceani, dove le strumentazioni di misura sono molto scarse.

Purtroppo sono anche le zone più critiche, dove cioè si registrano le anomalie termiche maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-capovolta,-il-meteo-d’estate-si-sposta-a-nord

Europa capovolta, il meteo d'Estate si sposta a nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
antartide,-iceberg-si-stacca-dal-pine-island-e-si-sbriciola.-immagini-shock

ANTARTIDE, iceberg si stacca dal Pine Island e si sbriciola. Immagini shock

16 Febbraio 2020
piogge-torrenziali-oltralpe,-fiumi-in-piena-straripano-nelle-citta

Piogge torrenziali oltralpe, fiumi in piena straripano nelle città

23 Agosto 2005
via-il-caldo,-almeno-al-centro-nord.-arrivano-le-piogge

Via il caldo, almeno al Centro Nord. Arrivano le piogge

31 Marzo 2012
la-nina-in-ulteriore-intensificazione.-un’analisi-storica-dell’oscillazione-enso

La Nina in ulteriore intensificazione. Un’analisi storica dell’oscillazione ENSO

2 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.