• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e cambiamenti climatici: l’appello a piantare 60 milioni di alberi

di Davide Santini
23 Set 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
meteo-e-cambiamenti-climatici:-l’appello-a-piantare-60-milioni-di-alberi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo e cambiamenti climatici lappello a piantare 60 milioni di alberi 61220 1 1 - Meteo e cambiamenti climatici: l'appello a piantare 60 milioni di alberi

Piantare 60 milioni di alberi in Italia per limitare il più possibile cambiamenti climatici e meteo estremo: questa è la brillante iniziativa proposta in questi giorni dalla comunità “Laudato si”.

L’appello (proposto in questo link: https://comunitalaudatosi.org/un-albero-in-piu/) è stato lanciato da: Stefano Mancuso (Scienziato e Direttore LINV), Carlo Petrini (Presidente Slow Food) e Domenico Pompili (Vescovo di Rieti).

È un ambizioso progetto e non è un numero a caso, poiché vorrebbe dire piantare un albero per ogni abitante dell’Italia: come citato nel testo, è un qualcosa che si può fare subito, che non incide sul nostro stile di vita e che ha un costo estremamente irrisorio rispetto ad altre alternative.

Quali sono i privilegi di tale proposta? Sicuramente una diminuzione della CO2 (gas a effetto serra che contribuisce a estremizzare il meteo e a riscaldare l’atmosfera), una mitigazione sia dell’isola di calore urbana nelle grandi ondate di caldo estivo sia delle grandi piene alluvionali e una maggior presenza di biodiversità nelle nostre città.

L’appello non è solo a piantare alberi nelle aree abbandonate o non abitate, ma a maggior ragione a riempire le nostre città di verde: diverse aree del pianeta hanno le più moderne città ricche di alberi, dall’Australia, alla Svizzera, alla Norvegia.

Questo è sicuramente un ottimo esempio di come si possa, con piccolissimi gesti, dare il proprio contributo per mitigare il clima e tentare di limitare l’estremizzazione meteo climatica di questi periodi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-firenze:-sole-martedi,-poi-nuova-rapida-perturbazione

Meteo FIRENZE: SOLE martedì, poi nuova rapida perturbazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-e-neve-in-sudamerica-piogge-torrenziali-in-cina.-oltre-50°c-in-kuwait-e-iran

Gelo e neve in Sudamerica. Piogge torrenziali in Cina. Oltre 50°C in Kuwait e Iran

18 Luglio 2010
treno-atlantico-a-tutta-velocita,-l’anticiclone-“primaverile”-irrompe-sul-mediterraneo

Treno Atlantico a tutta velocità, l’anticiclone “primaverile” irrompe sul Mediterraneo

4 Febbraio 2011
quanto-fara-caldo-a-inizio-luglio?-ultimissime-meteo

Quanto farà CALDO a inizio luglio? Ultimissime meteo

24 Giugno 2019
incubo-grande-caldo,-ultime-novita:-per-l’italia-il-peggio-deve-arrivare

Incubo grande caldo, ultime novità: per l’Italia il peggio deve arrivare

1 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.