• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e cambiamenti climatici: il Rapporto IPCC

di Davide Santini
28 Set 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-e-cambiamenti-climatici:-il-rapporto-ipcc
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo e Cambiamenti Climatici: il giorno mercoledì 25 settembre l’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) ha pubblicato “The Ocean and Cryosphere in a Changing Climate” (QUI IL LINK https://www.ipcc.ch/srocc/home/), un report importante che tratta dei cambiamenti climatici sulla fusione dei ghiacciai, una conseguenza sempre più drammaticamente nota.

meteo e cambiamenti climatici il rapporto ipcc 61305 1 1 - Meteo e cambiamenti climatici: il Rapporto IPCC

Il Logo dell’ultimo report.

Ribadisco il concetto che si deve parlare di “fusione” e non “scioglimento”, poiché il primo termine indica un passaggio di stato di uno STESSO elemento (in questo caso l’acqua dallo stato solido a liquido).

Sottolineo, inoltre, che tutti gli articoli meteo scientifici dell’IPCC sono sottoposti alla cosiddetta revisione paritaria, cioè scienziati di tutto il mondo si mettono ad analizzarli al fine di confermare la loro veridicità.

Tutto ciò che viene pubblicato da tale ente scientifico è considerato UNIVERSALMENTE VALIDO E ACCETTATO e quindi le critiche di chi nega tali studi non vengono prese in considerazione.

Tra i tanti temi che tocca tale report, ci sono la drammatica fusione dei ghiacci della Groenlandia della scorsa estate 2019, l’innalzamento del livello dei mari, la perdita dei ghiacciai sulle Alpi ma anche su tutte le catene montuose del pianeta, l’aumento della temperatura di tutti gli oceani e il conseguente aumento della probabilità di fenomeni meteo estremi, quali uragani e temporali di forte intensità.

Il futuro non è certo roseo e bisogna agire in fretta, poiché le conseguenze, come già annunciano gli scienziati da molto tempo, sono e potranno essere veramente drammatiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ancora-invernale,-la-nuova-zelanda,-meteo-ancora-invernale-finisce-sotto-la-neve

Meteo ancora invernale, la Nuova Zelanda, meteo ancora invernale finisce sotto la neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-piu-instabile:-attesi-acquazzoni-e-qualche-temporale

Meteo più instabile: attesi acquazzoni e qualche temporale

24 Aprile 2015
stop-al-gran-caldo!-grandi-piogge-e-brusco-calo-termico-tra-spagna-e-portogallo

Stop al gran caldo! Grandi piogge e brusco calo termico tra Spagna e Portogallo

28 Settembre 2013
l’anticiclone-e-un-rullo-compressore,-autunno-alle-corde

L’Anticiclone è un rullo compressore, Autunno alle corde

9 Settembre 2011
meteo-avverso:-stress-in-aereo-per-le-turbolenze.-malori-nel-volo-berlino-olbia

Meteo avverso: stress in aereo per le turbolenze. Malori nel volo Berlino Olbia

14 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.