• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 20 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e CALDO AFRICANO: la tendenza per la seconda parte di giugno

di Mauro Meloni
12 Giu 2019 - 09:00
in Senza categoria
A A
meteo-e-caldo-africano:-la-tendenza-per-la-seconda-parte-di-giugno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo africano tendenza seconda parte di giugno 59060 1 1 - Meteo e CALDO AFRICANO: la tendenza per la seconda parte di giugno

L’esplosione improvvisa del caldo sta caratterizzando il meteo di giugno, finora. Tutto è accaduto in modo estremamente repentino, visto che a maggio le ondate di caldo erano state del tutto assenti. Ora lo scenario si è ribaltato e le cause sono legate alla presenza straripante dell’anticiclone africano.

Ebbene, questo clima eccessivamente caldo è destinato ancora a proseguire per la restante parte di questa settimana, quando anzi vivremo probabilmente il clou di tutta questa lunga ondata di calore per un’avvezione calda che infiammerà il meteo soprattutto al Centro-Sud.

Il picco di questo caldo si esaurirà però abbastanza celermente, entro l’inizio di settimana, momento nel quale la colonnina di mercurio inizierà a calare lievemente anche sull’estremo Sud Italia, dopo i picchi di 40 gradi attesi nel weekend.

Osservando l’evoluzione meteo successiva, sembrano manifestarsi dei cambiamenti che potrebbero preludere ad una fase estiva più normale, senza il continuo pressing dell’anticiclone africano. La tendenza di massima, nel corso della prossima settimana, sarebbe infatti improntata verso un clima un po’ meno caldo.

L’anticiclone africano dovrebbe infatti subire una fase di relativo contenimento, per via dell’indebolimento della circolazione depressione atlantica. Oltretutto, la stessa saccatura potrebbe affondare più ad ovest, così da favorire eventuali richiami d’aria calda nord-africana più verso la Penisola Iberica.

In sostanza, dal 18/20 giugno, l’Italia non sarebbe più sotto le grinfie dirette delle masse d’aria roventi nord-africane. Si avrebbe un clima più vivibile, ma nel complesso le temperature si manterranno sopra la media del periodo, in quanto sul Mediterraneo non è attesa alcuna significativa irruzione d’aria fresca.

Eventuali infiltrazioni d’aria fresca in quota porteranno al più qualche sussulto d’instabilità, con i caratteristici temporali di calore pomeridiani. Concludendo il discorso, l’estate continuerà a mostrarsi in piena forma, ma senza più gli eccessi di caldo visti in questi ultimi giorni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-giovedi-13.-stop-temporali,-arriva-la-“nuova-fiammata-africana”

Meteo domani, giovedì 13. STOP TEMPORALI, arriva la "nuova fiammata africana"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sicilia:-il-maltempo-si-attardera-tra-catanese-e-siracusano

Meteo Sicilia: il maltempo si attarderà tra catanese e siracusano

2 Novembre 2015
meteo-milano:-foschie-domenica,-piu-sole-e-clima-molto-mite-per-la-vigilia-di-natale

Meteo MILANO: foschie domenica, più sole e clima molto mite per la VIGILIA di NATALE

23 Dicembre 2018
si-raggiungono-i-54°c-in-canada

Si raggiungono i -54°C in Canada

1 Febbraio 2008
allarme-meteo-in-spagna-per-rischio-alluvioni,-effetti-anche-su-italia

Allarme meteo in Spagna per rischio alluvioni, effetti anche su Italia

19 Aprile 2019
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.