• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo dopo PASQUA evoluzione al MALTEMPO, mappe. L’approfondimento

di Davide Santini
19 Apr 2019 - 06:34
in Senza categoria
A A
meteo-dopo-pasqua-evoluzione-al-maltempo,-mappe.-l’approfondimento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settimana prossima forte maltempo 57851 1 1 - Meteo dopo PASQUA evoluzione al MALTEMPO, mappe. L'approfondimento

Abbiamo già discusso che il meteo per le festività pasquali sarà diviso in due parti: domenica sarà una giornata soleggiata e gradevole per tutti, mentre lunedì sarà una giornata molto incerta con acquazzoni e schiarite al Centro-Sud e un corposo peggioramento delle regioni nord-occidentali in serata e nottata.

Che cosa succederà dopo?

Molto probabilmente una fase meteo di intenso maltempo interesserà le regioni settentrionali e le tirreniche per diversi giorni: allo stato attuale è impossibile definire con precisione la tempistica per intensità delle piogge, ma, parlando di tendenze meteo, possiamo affermare con una certa sicurezza che il mese di aprile porterà una nuova fase di piogge in diverse aree italiane.

È possibile, pertanto, che nel ponte del 25 aprile il tempo possa guastarsi di nuovo, con l’arrivo di una intensa perturbazione, trasformata poi in goccia fredda, in risalita dal Mediterraneo.

meteo settimana prossima forte maltempo 57851 1 2 - Meteo dopo PASQUA evoluzione al MALTEMPO, mappe. L'approfondimento

Piogge previste per martedì prossimo. Attenzione: è una TENDENZA e va confermata, ma è per mostrare l’eventuale fase di maltempo in arrivo.

Il mese centrale della primavera meteorologica, pertanto, pare essere decisamente molto vivace: poche le occasioni stabili (probabilmente solo questa settimana!) e tante invece le occasioni con tempo perturbato, piogge, temporali, rovesci e schiarite.

Non dobbiamo meravigliarci: aprile dovrebbe essere così, poiché la stabilità quasi assoluta è tipica dell’estate e non del mese centrale della primavera, che ricordo essere tra i più piovosi a livello italiano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo,-neve-e-grandinate-in-spagna

Freddo, neve e grandinate in Spagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelicidio,-pioggia-che-gela-a-contatto-col-suolo.-perche-e-cosi-pericoloso?

Gelicidio, pioggia che gela a contatto col suolo. Perché è così pericoloso?

16 Dicembre 2018
prime-perturbazioni-in-transito-sull’italia,-solo-l’avvisaglia-di-un-piu-cospicuo-peggioramento

Prime perturbazioni in transito sull’Italia, solo l’avvisaglia di un più cospicuo peggioramento

6 Febbraio 2007
pressing-caldo-meno-insistente-al-centro-nord,-ancora-afa-al-sud-e-isole

Pressing caldo meno insistente al Centro Nord, ancora afa al Sud e Isole

23 Giugno 2007
meteo-milano:-irrompe-il-caldo-estivo,-da-domenica-rischio-temporali

Meteo MILANO: irrompe il caldo estivo, da domenica rischio temporali

25 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.