• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domenica, tra sole e qualche TEMPORALE. CALDO meno rovente

di Mauro Meloni
15 Giu 2019 - 10:30
in Senza categoria
A A
meteo-domenica,-tra-sole-e-qualche-temporale.-caldo-meno-rovente
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domenica tra sole e qualche temporale caldo meno rovente 59135 1 1 - Meteo domenica, tra sole e qualche TEMPORALE. CALDO meno rovente

Il weekend è iniziato con meteo nel complesso ancora stabile, pur con vari corpi nuvolosi in transito. Perde forza l’anticiclone africano, responsabile del gran caldo sull’Italia che, dopo aver toccato l’apice venerdì, si va in parte ridimensionando.

Al Centro-Sud le temperature si mantengono ancora elevate per i residui flussi nord-africani, pur con valori in lieve flessione. Continuerà a fare caldo rispetto al clima tipico di metà giugno, ma il clima tende a divenire più gradevole.

La rimonta dell’onda anticiclonica sub-tropicale è derivata dalla presenza di una saccatura protesa sull’Europa Occidentale, con perno in Gran Bretagna. Gli effetti marginali di questa circolazione ciclonica si faranno sentire anche sul Nord Itala, con una nuova accentuazione dell’instabilità.

Stante l’indebolimento dell’anticiclone africano, giungeranno infiltrazioni d’aria più fresca anche in quota verso la nostra Penisola. Vediamo quindi più nel dettaglio l’evoluzione meteo prevista per domani, domenica 16 giugno.

meteo domenica tra sole e qualche temporale caldo meno rovente 59135 1 2 - Meteo domenica, tra sole e qualche TEMPORALE. CALDO meno rovente

Come anticipato, ci sarà spazio per questi spifferi d’aria fresca dai quadranti settentrionali. Lo scenario tornerà però più soleggiato rispetto alle 24 ore precedenti, per l’allontanamento dei corpi nuvolosi di tipo medio-alto e stratiforme.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

Nelle ore più calde, con il contributo del riscaldamento diurno, si svilupperanno nubi cumuliformi che potranno degenerare in rovesci o brevi temporali più organizzati sulle Alpi Centro-Orientali, nonché sulla dorsale emiliana e a ridosso dei maggiori comprensori montuosi appenninici.

Le temperature subiranno un calo stavolta anche al Meridione e sui versanti centrali adriatici. I valori resteranno invece stabili sul resto d’Italia. Solo localmente, tra il catanese e il tarantino, si misureranno ancora picchi di temperatura prossimi ai 35 gradi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-asteroide-in-avvicinamento-alla-terra-per-settembre.-ma-davvero-corriamo-rischi?

Meteo: ASTEROIDE in avvicinamento alla Terra per Settembre. Ma davvero corriamo rischi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-tra-agosto-e-primi-di-settembre,-potenziali-record-di-caldo-e-super-temporali

METEO tra Agosto e primi di Settembre, potenziali record di caldo e super temporali

21 Agosto 2017
l’italia-e-il-flagello-del-caldo-estremo:-una-tendenza-meteo-preoccupante
News Meteo

L’Italia e il flagello del caldo estremo: una tendenza meteo preoccupante

15 Maggio 2024
i-primi-temporali-sul-nord-italia

I primi TEMPORALI sul nord Italia

12 Settembre 2012
si-prepara-il-“gobbo-di-algeri”,-dopo-gli-ultimi-assalti-dell’atlantico

Si prepara il “Gobbo di Algeri”, dopo gli ultimi assalti dell’Atlantico

21 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.