• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, ultime precipitazioni all’estremo Sud. Gran freddo e vento

di Mauro Meloni
23 Feb 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-ultime-precipitazioni-all’estremo-sud.-gran-freddo-e-vento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani ultime precipitazioni sud gran freddo e vento 56443 1 1 - Meteo domani, ultime precipitazioni all'estremo Sud. Gran freddo e vento

L’improvvisa ondata d’aria gelida, arrivata dai Balcani, ha riportato condizioni meteo da pieno inverno sull’Italia. Tutto è accaduto rapidamente, dopo un lungo dominio anticiclonico responsabile anche di caldo anomalo che ha dato la sensazione di una primavera anticipata.

L’afflusso d’aria così fredda, prima sull’Est Europa e poi sul Mediterraneo, deriva dall’elevazione molto a nord dell’anticiclone verso la Scandinavia, con il conseguente scivolamento di un’irruzione d’aria molto fredda lungo il bordo orientale e meridionale dell’anticiclone.

Le correnti russe hanno così raggiunto la nostra Penisola, nonostante l’opposizione del potente anticiclone che permane sul Centro-Ovest Europa. Il dislivello barico di quest’anticiclone con la depressione formatasi sullo Ionio è all’origine dei forti venti nord-orientali che spazzano il Centro-Sud Italia.

L’instabilità sta penalizzando parte del medio versante adriatico ed il Sud con anche neve a bassissima quota. Tuttavia il meteo migliorerà abbastanza rapidamente, come possiamo vedere dal dettaglio del tempo previsto per domani, domenica 24 febbraio.

Le precipitazioni tenderanno a localizzarsi sulle zone più meridionali, principalmente tra bassa Calabria e Sicilia, specie il versante ionico, ancora nevose ma a quote collinari. I fenomeni saranno più sporadici e con tendenza a miglioramento nel corso della giornata.

Prevalenza di sole altrove, salvo residue nubi sulle aree adriatiche ed in Sardegna. Soffieranno ancora venti forti in prevalenza da NE specie al Sud, ma con tendenza ad attenuazione. Il clima resterà pungente soprattutto al mattino, ma poi gradualmente le temperature inizieranno a risalire un po’ ovunque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’incredibile-nevicata-di-las-vegas-in-questo-video-meteo

L'incredibile nevicata di Las Vegas in questo video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-un-lutto-nello-staff-del-meteo-giornale

Ancora un lutto nello staff del Meteo Giornale

8 Febbraio 2004
domenica-calda-e-assolata-al-centro-sud,-da-lunedi-ulteriore-stabilizzazione,-anche-al-nord

Domenica calda e assolata al Centro Sud, da lunedì ulteriore stabilizzazione, anche al Nord

13 Giugno 2007
clima-europa-ultimi-7-giorni,-ritorno-del-gelo.-inverno-non-cede-il-passo

Clima Europa ultimi 7 giorni, ritorno del gelo. Inverno non cede il passo

19 Marzo 2018
il-congo:-paese-dal-clima-equatoriale-per-eccellenza-(prima-parte)

Il Congo: paese dal clima equatoriale per eccellenza (prima parte)

28 Ottobre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.