• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO DOMANI, sarà apice del forte MALTEMPO. Grandi PIOGGE e NEVE, dettagli

di Mauro Meloni
03 Apr 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-sara-apice-del-forte-maltempo.-grandi-piogge-e-neve,-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani apice forte maltempo grandi piogge e neve dettagli 57510 1 1 - METEO DOMANI, sarà apice del forte MALTEMPO. Grandi PIOGGE e NEVE, dettagli

Le condizioni meteo sono in deciso peggioramento, a seguito dell’affondo di una saccatura fredda fin sul Mediterraneo, dove si sta per scavare un’attiva circolazione di bassa pressione alimentata da impulsi d’aria fredda nord-atlantica.

La traiettoria della saccatura stavolta è molto più occidentale, tanto che coinvolgerà persino la Penisola Iberica dopo aver investito le Isole Britanniche e la Francia. In tal modo l’Italia risentirà maggiormente del maltempo, coadiuvato da correnti umide meridionali.

Attualmente la nostra Penisola è alle prese con un flusso d’aria instabile che porta qualche pioggia o acquazzone disorganizzato. La parte attiva di un intenso sistema perturbato sta però raggiungendo la nostra Penisola, a partire dal Nord-Ovest con precipitazioni in intensificazione.

Si va verso quindi un imminente e generale ulteriore peggioramento, con meteo che diverrà localmente molto perturbato. Vediamo quindi il dettaglio di quello che si prevede dal punto di vista meteo per domani, giovedì 4 aprile.

meteo domani apice forte maltempo grandi piogge e neve dettagli 57510 1 2 - METEO DOMANI, sarà apice del forte MALTEMPO. Grandi PIOGGE e NEVE, dettagli

Condizioni perturbate soprattutto al Nord, con precipitazioni copiose e anche intense tra Levante Ligure, Lombardia e Triveneto, ma in generale anche lungo tutto l’Arco Alpino. Sul Nord-Ovest seguiranno schiarite, ma in un contesto di spiccata variabilità.

Le nevicate cadranno molto copiose sulle Alpi, specie sui settori orientali ove nevicherà al di sopra dei 1200/1500 metri. Neve fin verso i 900/1000 metri è attesa sul resto della catena alpina e l’Appennino Tosco-Emiliano, localmente più in basso durante le precipitazioni più intense.

Il maltempo colpirà anche il Centro-Sud, con precipitazioni più abbondanti che investiranno le regioni tirreniche dove assumeranno carattere temporalesco e grandinigeno. Variabilità in Sardegna, con acquazzoni sparsi e tendenza a parziale miglioramento.

L’arrivo del maltempo, associato alla saccatura colma d’aria fredda, farà scendere le temperature in particolare al Nord e sulle regioni di ponente, che saranno in parte coinvolte anche da aria più fredda associata alla circolazione depressionaria. Qui si respirerà aria d’inverno nella fase perturbata.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-venerdi-da-bollino-rosso

Meteo weekend, venerdì da bollino rosso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-preannunciano-tre-giorni-d’attesa:-in-arrivo-nuovo-caldo

Si preannunciano tre giorni d’attesa: in arrivo nuovo caldo

22 Luglio 2005
cupola-africana-va-verso-le-isole,-ma-l’atlantico-la-insidia-con-nubi-e-temporali

Cupola Africana va verso le Isole, ma l’Atlantico la insidia con nubi e temporali

1 Settembre 2011
ucraina,-paralisi-da-neve-e-gelo

Ucraina, paralisi da NEVE e GELO

4 Dicembre 2012
torna-il-bel-tempo,-ma-per-natale-potrebbe-giungere-il-gelo-dalla-russia

Torna il bel tempo, ma per Natale potrebbe giungere il gelo dalla Russia

19 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.