• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, nuova PERTURBAZIONE entra nel vivo. NEVE anche a quote basse

di Mauro Meloni
12 Dic 2018 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-nuova-perturbazione-entra-nel-vivo.-neve-anche-a-quote-basse
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani perturbazione entra nel vivo neve anche a quote basse 54747 1 1 - Meteo domani, nuova PERTURBAZIONE entra nel vivo. NEVE anche a quote basse

L’Italia è nel pieno di una fase meteo decisamente invernale. La situazione attuale vede infatti un ulteriore netto calo delle temperature, per il persistente afflusso di masse d’aria fredde d’origine artica da nord/est, pilotate da un anticiclone il cui fulcro si è andato a posizionare in Scandinavia.

Il freddo, pur non eccezionale, sta toccando la fase apicale un po’ su tutta Italia, anche al Nord dove si sono avute forti gelate fino in pianura. Avremo quindi un ulteriore calo termico, ma come complicazione stiamo assistendo all’avvicinarsi di una prima perturbazione da ovest, associata ad infiltrazioni atlantiche.

Dal contrasto di queste differenti masse d’aria avremo un peggioramento e si creerà una situazione favorevole al ritorno del maltempo invernale. Il freddo resisterà infatti al Nord e su parte delle regioni centrali, mentre aria più mite inizierà a risalire sul resto della Penisola.

Vediamo più nel dettaglio l’evoluzione meteo per domani, giovedì 13 dicembre giorno di Santa Lucia. Il peggioramento, entrato nel vivo dalla notte, determinerà precipitazioni principalmente al Centro-Sud e sull’Emilia.

meteo domani perturbazione entra nel vivo neve anche a quote basse 54747 1 2 - Meteo domani, nuova PERTURBAZIONE entra nel vivo. NEVE anche a quote basse

La prima perturbazione porterà fin da inizio giornata precipitazioni principalmente al Centro-Sud, prima sulle aree tirreniche e poi sui versanti adriatici. I fenomeni risulteranno più frequenti al Sud. Attese nevicate lungo l’Appennino Centro-Settentrionale a quote attorno ai 400/800 metri, oltre i 1000/1200 metri al Sud.

In giornata precipitazioni deboli sconfineranno verso l’Emilia Romagna, Basso Piemonte, Liguria e poi localmente anche le pianure venete, specie i settori meridionali. Su queste regioni la neve potrà spingersi fino attorno ai 200/300 metri, ma non è escluso che a tratti la neve possa cadere anche sulle pianure, specie in caso di fenomeni a tratti moderati.

Un secondo impulso perturbato si approssimerà da ovest alla fine di domani, con piogge e rovesci a partire dalla Sardegna. Anche questa seconda perturbazione avrà come target soprattutto il Centro-Sud, con precipitazioni attese venerdì. Altra neve a bassa quota, ma debole, si potrà avere su alcune aree del Nord-Est.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cronaca-meteo-italia:-prime-estese-gelate-al-centro-nord.-ecco-cosa-succede

Cronaca METEO Italia: prime estese gelate al Centro-Nord. Ecco cosa succede

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cieli-molto-coperti:-flussi-umidi-oceanici-ad-ovest-e-piogge-nel-cuore-dell’europa

Cieli molto coperti: flussi umidi oceanici ad ovest e piogge nel cuore dell’Europa

9 Aprile 2008
temporali-pronti-ad-esplodere-nelle-ore-piu-calde:-ecco-dove-piu-probabili

Temporali pronti ad esplodere nelle ore più calde: ecco dove più probabili

28 Maggio 2014
parapendista-risucchiata-da-temporale:-riesce-per-miracolo-a-sopravvivere

Parapendista risucchiata da temporale: riesce per miracolo a sopravvivere

19 Agosto 2014
sole,-nebbie-e-inversioni-termiche

Sole, nebbie e inversioni termiche

13 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.