• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, maltempo verso il Sud. Ancora instabile con molti acquazzoni

di Mauro Meloni
14 Apr 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-maltempo-verso-il-sud.-ancora-instabile-con-molti-acquazzoni
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani maltempo verso il sud ancora instabile con molti acquazzoni 57751 1 1 - Meteo domani, maltempo verso il Sud. Ancora instabile con molti acquazzoni

L’Italia è ostaggio di una circolazione meteo perturbata, per via di un nuovo vortice alimentato da aria piuttosto fredda richiamata dall’Europa Centrale dove negli ultimi giorni le temperature hanno subito un autentico tracollo.

A risentire dell’attuale fase perturbata invernale sono soprattutto le regioni settentrionali, dove localmente sulle Alpi la neve è caduta fino a quote particolarmente basse. L’instabilità atmosferica è ulteriormente rinvigorita anche sulle regioni centro-meridionali, dove non stanno mancando fenomeni di forte intensità.

Le precipitazioni saranno più frequenti nelle zone interne e nelle ore diurne, a prevalente carattere temporalesco. Dato il calo termico, la neve sta cadendo anche sui monti appenninici. L’evoluzione meteo è però indirizzata verso un progressivo miglioramento.

Vediamo quindi nel dettaglio il tempo previsto per domani, lunedì 15 aprile. Ritroveremo precipitazioni più frequenti al Sud e Adriatiche già in mattinata, poi nelle ore più calde acquazzoni sparsi interesseranno gran parte della dorsale appenninica, localmente anche i settori tirrenici.

meteo domani maltempo verso il sud ancora instabile con molti acquazzoni 57751 1 2 - Meteo domani, maltempo verso il Sud. Ancora instabile con molti acquazzoni

Atrove variabilità ma con tendenza a sempre maggiori schiarite soprattutto al Nord ed in Sardegna. Nel corso del pomeriggio nubi imponenti si svilupperanno anche lungo i settori alpini, con qualche scroscio di pioggia su rilievi e zone pedemontane tra Lombardia e Triveneto.

Le temperature risaliranno gradualmente nei valori massimi diurni, a partire soprattutto dal Nord Italia e dalle regioni tirreniche, non fosse altro per la maggiore presenza del sole. Ancora residuo freddo, con temperature sotto la media, insisterà al Meridione.

Questo progressivo miglioramento da ovest verrà incentivato dallo spostamento sui Balcani della circolazione depressionaria a carattere freddo, preludio ad una graduale espansione anticiclonica che sarà disturbata da qualche infiltrazione atlantica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-la-stagione-dei-fulmini-e-decollata,-pericolo-da-non-sottovalutare

METEO: la stagione dei FULMINI è decollata, pericolo da non sottovalutare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-primavera-e-gli-esordi-in-veste-invernale:-una-vera-costante-negli-ultimi-anni

La Primavera e gli esordi in veste invernale: una vera costante negli ultimi anni

24 Marzo 2011
si-prospetta-una-settimana-anticiclonica,-davvero-poche-le-insidie

Si prospetta una settimana anticiclonica, davvero poche le insidie

8 Dicembre 2013
previsioni-meteo-per-giugno:-possibile-rischio-di-fenomeni-estremi
News Meteo

Previsioni Meteo per Giugno: Possibile Rischio di Fenomeni Estremi

1 Giugno 2024
vortice-polare-e-onde-stratosferiche:-il-mix-che-puo-cambiare-il-meteo-d’inverno

Vortice Polare e onde stratosferiche: il mix che può cambiare il meteo d’Inverno

16 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.