• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, irrompe il gelo dalla Russia. Crollo termico, neve, ecco dove

di Mauro Meloni
22 Feb 2019 - 17:46
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-irrompe-il-gelo-dalla-russia.-crollo-termico,-neve,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani gelo dalla russia crollo termico neve ecco dove 56409 1 1 - Meteo domani, irrompe il gelo dalla Russia. Crollo termico, neve, ecco dove

Torna l’Inverno sull’Italia, con un brusco cambiamento meteo per l’effetto dell’imminente travaso d’aria fredda d’origine russa in arrivo dai Balcani. Tutto avverrà all’improvviso, con le temperature che subiranno un autentico tracollo in virtù del caldo anomalo a precedere questo ingresso così vigoroso del freddo.

Ma è anche opinione di molti, che inizierà l’Inverno ora che sta per finire, in quanto in molte regioni d’Italia hanno avuto un clima invernale mite, ma sopratutto asciutto. Si consideri la siccità nella regione alpina e al Nord Italia, in generale.

Questo improvviso sconquasso meteo sull’Italia deriva dall’elevazione molto a nord dell’anticiclone verso la Scandinavia, con il conseguente scivolamento di un’irruzione d’aria molto fredda lungo il bordo orientale dell’anticiclone.

Il fiume d’aria gelida, dopo aver ormai invaso l’Europa Orientale e i Balcani, si espanderà sul Mediterraneo Centrale e l’Italia, scorrendo lungo il perimetro meridionale dell’anticiclone. Freddo e vento saranno protagonisti soprattutto al Centro-Sud, dove localmente avremo anche qualche spruzzata di neve.

meteo domani gelo dalla russia crollo termico neve ecco dove 56409 1 2 - Meteo domani, irrompe il gelo dalla Russia. Crollo termico, neve, ecco dove

Vediamo più nel dettaglio che cosa attendersi nel tempo previsto per domani, sabato 23 Febbraio. Il tempo diverrà particolarmente instabile sul medio-basso versante adriatico. Nevicherà sulle aree interne di Abruzzo, Molise, Puglia e Lucania fino a bassa quota, senza escludere fioccate fino in pianura.

Rovesci di neve inizialmente in collina si avranno tra Calabria e nord della Sicilia. Ulteriore peggioramento entro sera in queste regioni con fenomeni in accentuazione e neve che si porterà fino a quote attorno ai 200/300 metri.

Il tempo resterà stabile sul resto d’Italia, a parte pochi limitati annuvolamenti. L’aria fredda fara comunque irruzione in grande stile su gran parte della Penisola e specie al Centro-Sud, con cali termici anche di oltre 10 gradi rispetto alle 24 ore precedenti.

Il calo termico sarà imponente anche nel Nord Ovest d’Italia, dove oggi si sono superati ben 20°C in pianura, e nella notte tra sabato e domenica tornerà il gelo.

Il raffreddamento sarà davvero corposo, in quanto interverrà spodestando il caldo anomalo protagonista da giorni. La flessione termica riguarderà anche il Nord, con temperature che torneranno più vicine alla norma. il deciso ricambio d’aria dovrebbe un po’ abbattere gli inquinanti, anche in Val Padana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aereo-sfreccia-a-quasi-1300-km/h,-e-record-grazie-alla-corrente-a-getto

Aereo sfreccia a quasi 1300 km/h, è record grazie alla corrente a getto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-rimane-protagonista-assoluto

Il CALDO rimane protagonista assoluto

26 Settembre 2012
si-conferma-l’arrivo-di-un-imponente-stratwarming-sul-nord-europa

Si conferma l’arrivo di un imponente Stratwarming sul Nord Europa

3 Gennaio 2004
ciclone-mediterraneo-sulla-sardegna:-meteo-incerto,-a-tratti-perturbato

Ciclone mediterraneo sulla Sardegna: meteo incerto, a tratti perturbato

2 Dicembre 2014
il-vortice-perturbato-non-molla-la-presa:-continuano-instabilita-e-maltempo

Il Vortice Perturbato non molla la presa: continuano instabilità e maltempo

4 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.