• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, irrompe fronte freddo! Acquazzoni, neve e brusco calo termico

di Mauro Meloni
17 Mar 2019 - 06:58
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-irrompe-fronte-freddo!-acquazzoni,-neve-e-brusco-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani fronte freddo acquazzoni neve calo termico 57079 1 1 - Meteo domani, irrompe fronte freddo! Acquazzoni, neve e brusco calo termico

Una perturbazione sta entrando in scena ed è causa di un progressivo cambiamento meteo, dopo l’ennesima vampata di caldo che ha portato le temperature su livelli da primavera inoltrata. L’anticiclone tende quindi a soccombere, sotto la marcia della perturbazione.

La parte avanzata del sistema perturbato tende coinvolgere in modo più diretto il Nord Italia, con delle precipitazioni da ovest verso est che andranno ad intensificarsi. Ci sarà occasione per nuove nevicate in montagna, a quote inizialmente elevate e poi più basse per l’arrivo d’aria più fredda.

Il calo delle temperature, a partire dal Nord, sarà quindi la caratteristica più saliente dell’evoluzione meteo d’inizio settimana. Repentini cambiamenti meteo continuano a caratterizzare la scena in questo mese di marzo. Vediamo nel dettaglio quale tipo di tempo attenderci quindi per domani, lunedì 18 marzo.

meteo domani fronte freddo acquazzoni neve calo termico 57079 1 2 - Meteo domani, irrompe fronte freddo! Acquazzoni, neve e brusco calo termico

Il fronte si porterà verso il Nord-Est, l’Emilia Romagna e Toscana, dove darà luogo a fenomeni un po’ più corposi e presenti anche in pianura. Da segnalare la neve sulle Alpi Orientali fino a quote attorno agli 800 metri, localmente al di sotto, con fenomeni copiosi tra Dolomiti, Cadore e Carnia.

Condizioni più asciutte al Nord-Ovest, dove tenderanno a presentarsi ampie schiarite, a parte residui fenomeni sull’estremo Levante Ligure. Durante la giornata peggiora anche su gran parte del Centro Italia con estensione delle precipitazioni a Umbria e Marche, anche sotto forma di rovescio o temporale.

Tra pomeriggio e sera di lunedì fiocchi di neve fin verso i 1000 metri si avranno su Appennino Tosco-Emiliano, ma con fenomeni in attenuazione. La neve interesserà anche i rilievi romagnoli e l’entroterra marchigiano settentrionale, a partire dai 1000/1200 metri, ma con sconfinamenti più in basso.

Il tempo resterà inizialmente stabile sul resto del Centro-Sud, salvo piovaschi sul Lazio e nubi più compatte sulla Campania dove è atteso qualche fenomeno entro fine giornata sui settori settentrionali. Le temperature subiranno un ulteriore calo al Nord e più marcato su regioni centrali e Sardegna.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-torna-la-neve-marzolina.-ecco-le-zone-che-saranno-coinvolte

METEO ITALIA, torna la neve marzolina. Ecco le zone che saranno coinvolte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-britannico-esalta-il-richiamo-rovente-sub-tropicale-verso-l’italia

Vortice britannico esalta il richiamo rovente sub-tropicale verso l’Italia

29 Giugno 2012
monte-st.-helens,-anniversario-di-una-grande-eruzione-vulcanica!

Monte St. Helens, anniversario di una grande eruzione vulcanica!

18 Maggio 2015
acuto-del-maltempo,-profonda-circolazione-depressionaria-avvolgera-tutta-la-penisola

Acuto del maltempo, profonda circolazione depressionaria avvolgerà tutta la Penisola

2 Marzo 2009
torna-in-voga-l’atlantico,-peggioramenti-in-successione-da-ovest

Torna in voga l’Atlantico, peggioramenti in successione da ovest

3 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.