• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, inizia a rinforzare l’anticiclone. Piogge e temporali residui

di Mauro Meloni
27 Mar 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-inizia-a-rinforzare-l’anticiclone.-piogge-e-temporali-residui
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani rinforzo anticiclone piogge e temporali residui 57346 1 1 - Meteo domani, inizia a rinforzare l'anticiclone. Piogge e temporali residui

Una circolazione ciclonica sul Tirreno è causa di meteo avverso su parte dell’Italia, con il grosso delle precipitazioni ormai in spostamento sulle regioni meridionali e sulla Sicilia. Il vortice è ancora alimentato da ulteriori apporti d’aria fredda in arrivo dai Balcani.

Dopo le regioni centrali e in parte quelle settentrionali, ora il Sud Italia sta vivendo un’improvvisa fase invernale con temperature crollate in picchiata e ritorno persino della neve sui rilievi in Appennino fino attorno ai 1000 metri d’altitudine.

L’area di bassa pressione è attesa in spostamento lento verso sud-est. Il vortice contribuirà a richiamare ulteriore aria fredda dai Balcani e pertanto le condizioni attuali di marcata instabilità solo gradualmente si dissiperanno sotto la progressiva rimonta dell’anticiclone.

L’alta pressione nel frattempo è all’origine del meteo più stabile che va riconquistando il resto d’Italia, pur ancora in presa di un contesto climatico freddo e ventilato. Vediamo ora più nel dettaglio le condizioni del tempo previste per la giornata di domani, giovedì 28 marzo.

meteo domani rinforzo anticiclone piogge e temporali residui 57346 1 2 - Meteo domani, inizia a rinforzare l'anticiclone. Piogge e temporali residui

L’instabilità sarà sempre più circoscritta, con piogge ed acquazzoni ancora presenti tra Sicilia, Calabria, Lucania meridionale e Salento. Qualche nevicata cadrà ancora dai 1100 metri sui rilievi. In giornata i fenoneni si localizzeranno su Sicilia e Calabria, specie versanti ionici, attenuandosi altrove.

Condizioni più soleggiate sul resto d’Italia, grazie al progressivo rinforzo dell’alta pressione delle Azzorre. le temperature sono attese in graduale risalita a partire dal Nord e dal medio-alto versante tirrenico, ma solo nei valori massimi grazie al previsto ampio soleggiamento.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-tropicale:-isola-rodrigues-sotto-il-tiro-del-ciclone-joanninha

Meteo tropicale: Isola Rodrigues sotto il tiro del ciclone Joanninha

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“lacuna”-anticiclonica-di-fine-anno,-il-2008-si-aprira-all’insegna-del-freddo?

“Lacuna” anticiclonica di fine anno, il 2008 si aprirà all’insegna del freddo?

24 Dicembre 2007
sicilia,-ancora-caldo-intenso-con-punte-oltre-i-35-gradi

Sicilia, ancora caldo intenso con punte oltre i 35 gradi

23 Settembre 2014
meteo-estremo-in-europa:-caldo-africano-e-freddo-insolito

Meteo ESTREMO in Europa: CALDO africano e FREDDO insolito

11 Giugno 2019
vortice-fresco-stringe-l’europa-centrale,-temporaloni-da-contrasto-termico-sul-nord-italia

Vortice fresco stringe l’Europa Centrale, temporaloni da contrasto termico sul Nord Italia

27 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.