• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, inizia a peggiorare prima del weekend di tempesta invernale

di Mauro Meloni
21 Feb 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-inizia-a-peggiorare-prima-del-weekend-di-tempesta-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani inizia a peggiorare prima del weekend di tempesta invernale 56382 1 1 - Meteo domani, inizia a peggiorare prima del weekend di tempesta invernale

In attesa del brusco cambiamento meteo, che riporterà alla ribalta l’inverno, la nostra Penisola resta ancora protetta da un vasto anticiclone dal cuore caldo, con clima dal sapore pienamente primaverile visto che le temperature stanno ulteriormente salendo.

A proiettarci sempre più in una primavera anticipata sono i flussi d’aria tiepida sub-tropicale che alimentano l’anticiclone, ma nel weekend il deciso ricambio d’aria dovrebbe finalmente abbattere anche gli inquinanti, anche in Val Padana.

Il raffreddamento tuttavia coinvolgerà principalmente le regioni adriatiche e quelle meridionali, dove fin da domani il meteo è atteso in graduale peggioramento per l’approssimarsi dei primi refoli d’aria fredda dai Balcani.

meteo domani inizia a peggiorare prima del weekend di tempesta invernale 56382 1 2 - Meteo domani, inizia a peggiorare prima del weekend di tempesta invernale

Ma ecco quindi nel dettaglio il tempo previsto per domani, venerdì 22 febbraio. L’approssimarsi di questa massa d’aria fredda dai Balcani favorirà un aumento delle nubi tra Adriatiche e Sud, con prime piogge verso sera dapprima tra Molise e Puglia, poi in estensione a Lucania, Calabria e nord della Sicilia.

Neve si avrà attorno ai 1000/1200 metri, ma con tendenza a calo del limite delle nevicate nel corso della notte. Il tempo resterà soleggiato sul resto d’Italia, a parte fiocchi sui confini alpini orientali, e sarà una giornata anche molto tiepida, con la calura che raggiungerà il culmine.

Il caldo anomalo sarà quindi protagonista nella giornata venerdì, con picchi di temperatura che tra Toscana e zone interne del Centro Italia potrebbero di nuovo raggiungere e superare i 20 gradi. Le prime flessioni termiche riguarderanno i versanti adriatici, in attesa poi che il freddo dilaghi su gran parte d’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
entra-in-scena-la-nuova-versione-del-modello-gfs

Entra in scena la nuova versione del modello GFS

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-peggiora-dalla-sera-di-domenica,-maltempo-ad-inizio-settimana

Meteo NAPOLI: PEGGIORA dalla sera di domenica, MALTEMPO ad inizio settimana

22 Settembre 2019
24-ore-di-forti-temporali,-ecco-dove

24 ore di forti temporali, ecco dove

15 Agosto 2015
temporali,-ecco-dove:-il-meteo-7-giorni,-mappe-3-modelli-matematici-a-confronto

Temporali, ecco dove: il meteo 7 giorni, mappe 3 modelli matematici a confronto

27 Agosto 2017
settembre-caldo-e-secco-sull’italia.-il-2018-e-l’anno-piu-caldo-di-sempre

Settembre caldo e secco sull’Italia. Il 2018 è l’anno più caldo di sempre

9 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.