• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, giovedì 26 Marzo. MALTEMPO sull’Italia, ancora FREDDO e NEVE

di Mauro Meloni
25 Mar 2020 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-giovedi-26-marzo.-maltempo-sull’italia,-ancora-freddo-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Insiste l’afflusso d’aria fredda fredda continentale dai Balcani sull’Italia, che determina ancora instabilità soprattutto sulle regioni centrali adriatiche ove si ripetono nevicate a quote molto basse, a tratti anche in pianura. Aria più mite inizia però a risalire verso le regioni estreme meridionali.

meteo giovedi 26 marzo maltempo italia ancora freddo neve 65038 1 1 - Meteo domani, giovedì 26 Marzo. MALTEMPO sull'Italia, ancora FREDDO e NEVE

Abbiamo dovuto attendere la fine di marzo per un episodio freddo invernale degno di nota. Le temperature sono ancora piuttosto rigide, con il danno delle gelate fuori stagione che vengono dopo una lunga fase molto rigido che aveva favorito il risveglio vegetativo anticipato.

Lo scenario meteo si complica ulteriormente sul Mediterraneo Centrale, in quanto lo sprofondamento della massa d’aria fredda verso l’entroterra algero-tunisino è causa dell’approfondimento di una depressione che si sta scavando sul Canale di Sicilia.

Questo vortice accentuerà il richiamo d’aria più temperata ed umida dal Mar Libico verso l’Italia, dove andrà a contrastare con il flusso d’aria fredda di origine russa. Ci attendiamo inevitabilmente una forte recrudescenza del maltempo a partire dal Sud e dal medio versante adriatico.

meteo giovedi 26 marzo maltempo italia ancora freddo neve 65038 1 2 - Meteo domani, giovedì 26 Marzo. MALTEMPO sull'Italia, ancora FREDDO e NEVE

Vediamo nel dettaglio l’evoluzione meteo prevista per domani, giovedì 26 Marzo. Il ciclone mediterraneo risalirà dal Canale di Sicilia verso il Tirreno meridionale, contribuendo a richiamare aria più mite mediterranea che andrà ad interagire con quella più fredda dai Balcani.

Qualche precipitazione si spingerà al Settentrione, con neve a bassissima quota tra Emilia Romagna e Basso Piemonte. La neve potrà fare la sua comparsa sulle province più occidentali dell’Emilia, in genere mista a pioggia in pianura. Sul resto del Nord difficilmente si avranno fenomeni degini di nota

Il grosso del maltempo riguarderà però il Centro-Sud, con piogge, rovesci e temporali localmente intensi sulle regioni ioniche e lungo il medio e basso versante adriatico. Ulteriori nevicate a bassa quota o in collina si avranno sul Centro Italia, tra Toscana, Umbria e Marche, ma anche sul nord-est della Sardegna.

Sul resto del Centro Italia nevicherà dai 500-600 metri, mentre al Sud la quota neve sarà più elevata attorno agli 800/1000 metri. La quota neve tenderà ovunque a salire verso sera. Le temperature subiranno un netto aumento al Centro-Sud, specie nei valori minimi.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’aprile-con-burrasche-e-colpi-di-coda-d’inverno

Meteo d'Aprile con BURRASCHE e colpi di coda d'Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altre-copiose-nevicate-in-arrivo:-tocchera-anche-all’appennino

Altre copiose nevicate in arrivo: toccherà anche all’Appennino

5 Marzo 2016
scoppia-il-caldo-nel-nord-europa:-oltre-30-gradi-al-circolo-polare-artico

Scoppia il caldo nel Nord Europa: oltre 30 gradi al Circolo Polare Artico

8 Luglio 2014
l’alta-pressione,-stavolta-oceanica,-tornera-a-farci-visita,-anche-se-sulle-isole-maggiori-ed-in-calabria-potra-piovere

L’alta pressione, stavolta oceanica, tornerà a farci visita, anche se sulle Isole maggiori ed in Calabria potrà piovere

16 Gennaio 2006
clima-sull’italia:-settembre-piu-caldo-del-normale,-raggiunti-alcuni-record

Clima sull’Italia: settembre più caldo del normale, raggiunti alcuni record

21 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.