• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO domani, freddo aumenta su parte d’Italia. Altra NEVE a quote basse

di Mauro Meloni
12 Feb 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-freddo-aumenta-su-parte-d’italia.-altra-neve-a-quote-basse
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani freddo aumenta altra neve a quote basse 56165 1 1 - METEO domani, freddo aumenta su parte d'Italia. Altra NEVE a quote basse

Un flusso d’aria fredda da nord affluisce verso l’Italia, lungo il perimetro orientale di un vasto anticiclone allungato fin sulla Scandinavia che sta portando i suoi tra la Francia e i settori alpini. Le temperature stanno calando, con ritorno di neve anche a quote basse lungo la dorsale centro-meridionale appenninica.

Il grosso dell’ulteriore aria fredda artica appare destinato alle aree balcaniche, anche se in parte saranno coinvolte le regioni adriatiche e il Sud ove avremo il culmine del raffreddamento, ulteriormente acuito dai venti sostenuti settentrionali.

Il calo termico sarà quindi più incisivo tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, dove il clima diverrà ancor più invernale, almeno temporaneamente. Ma vediamo cosa attenderci nell’evoluzione meteo per la giornata di domani, mercoledì 13 febbraio.

meteo domani freddo aumenta altra neve a quote basse 56165 1 2 - METEO domani, freddo aumenta su parte d'Italia. Altra NEVE a quote basse

La corrente artica raggiungerà i massimi effetti, anche se si presenterà secca e poco produttiva in termini di precipitazioni. Qualche precipitazione , pur sporadica, interesserà le regioni del basso adriatico e versanti ionici tra Salento, Basilicata e Calabria, con qualche spruzzata di neve fino in collina.

Isolate precipitazioni si potranno avere anche su aree interne di Abruzzo e Molise, sempre a carattere nevoso fino a quote basse. Sul resto del Paese si consoliderà il bel tempo, anche per effetto del rinforzo dell’anticiclone europeo che porrà la propria roccaforte a ridosso delle Alpi, con clima mite in montagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-primavera,-potrebbe-venire-prima-del-previsto

Meteo di Primavera, potrebbe venire prima del previsto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
severa-ondata-di-maltempo-tra-repubblica-ceca,-slovacchia,-polonia-e-austria

Severa ondata di maltempo tra Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Austria

18 Maggio 2014
peggioramento-meteo-al-nord:-nuovi-violenti-temporali-con-grandine-grossa

Peggioramento meteo al Nord: nuovi violenti temporali con grandine grossa

30 Giugno 2016
neve-e-gelo-dal-baltico-alla-mitteleuropa.-caldo-e-pioggia-a-capo-nord

Neve e gelo dal Baltico alla Mitteleuropa. Caldo e pioggia a Capo Nord

21 Febbraio 2013
l’anticiclone-spinge-ancora,-ma-sulle-alpi-ritornano-le-insidie-temporalesche

L’Anticiclone spinge ancora, ma sulle Alpi ritornano le insidie temporalesche

3 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.