• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, FORTI TEMPORALI tra Nord e Adriatiche. CALDO ROVENTE al Sud

di Mauro Meloni
07 Lug 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-forti-temporali-tra-nord-e-adriatiche.-caldo-rovente-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani forti temporali nord e adriatiche caldo sud 59665 1 1 - Meteo domani, FORTI TEMPORALI tra Nord e Adriatiche. CALDO ROVENTE al Sud

Una nuova fiammata africana interessa l’Italia, con meteo da piena estate. Il richiamo caldo anticiclonico coinvolge in modo più forte le regioni centrali e quelle meridionali, con la colonnina di mercurio in salita localmente fino a picchi di 38/40 gradi.

Al Nord la pressione tende invece a calare, per le prime infiltrazioni d’aria instabile. Ne consegue un nuovo deterioramento del tempo al Settentrione, dove già si sono avuti i primi temporali. Saranno queste le avvisaglie di un cambiamento meteo che entrerà nel vivo nelle prossime ore.

In avvio settimana l’anticiclone africano dovrebbe subire un più marcato cedimento ritirandosi a latitudini più basse, con l’ingresso di un fronte temporalesco a carattere freddo che porterà precipitazioni temporalesche più organizzate al Nord.

L’ondata di temporali dovrebbe essere in grado di propagarsi anche verso il Centro Italia, specie sui versanti adriatici, con aria più fresca che inizierà a farsi strada da nord. Vediamo il dettaglio dell’evoluzione meteo prevista per domani, lunedì 8 luglio.

meteo domani forti temporali nord e adriatiche caldo sud 59665 1 2 - Meteo domani, FORTI TEMPORALI tra Nord e Adriatiche. CALDO ROVENTE al Sud

Il vortice ciclonico giunto da ovest verrà inglobato dall’ampia circolazione depressionaria sull’Europa Nord-Orientale, favorendo l’ingresso di nuovi impulsi d’aria fresca ed instabile verso l’Italia. Bersaglio dei temporali saranno ancora le regioni settentrionali, specie il Triveneto.

Un peggioramento si avrà anche sul Centro Italia, specie sui settori appenninici ed adriatici con formazione di temporali a macchia di leopardo, in rapido movimento fin sulle coste. Ci sarà la concreta possibilità di episodi temporaleschi anche forti, associati a grandinate.

Sulle regioni meridionali permarranno generali condizioni di bel tempo, ma non mancheranno accenni a cumulogenesi vivace pomeridiana su aree interne appenniniche, con dei temporali in rapida propagazione verso i settori adriatici tra Molise e Puglia.

La colonnina di mercurio mostrerà delle significative flessioni sul Nord ma anche su parte delle regioni centrali, con riferimento in particolare ai versanti adriatici. Il caldo continuerà tra Toscana e Lazio, ma meno afoso. Il clima si manterrà invece rovente al Sud, con picchi molto elevati in Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-lungo-termine:-stop-caldo-d’africa-con-molti-temporali

Meteo lungo termine: Stop CALDO d'Africa con molti TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-eccezionale-ad-istanbul!

Caldo eccezionale ad Istanbul!

16 Novembre 2004
insolite-piogge-sabato-tra-marocco-e-algeria

Insolite piogge sabato tra Marocco e Algeria

14 Giugno 2005
svolta-meteo-di-novembre-sara-clamorosa.-in-arrivo-tanta-pioggia

Svolta meteo di Novembre sarà clamorosa. In arrivo TANTA PIOGGIA

30 Ottobre 2019
meteo-anticiclonico:-sara-un’altra-calda-giornata-di-novembre

Meteo Anticiclonico: sarà un’altra calda giornata di Novembre

9 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.