• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo domani, ancora instabile al Centro-Sud bersaglio di nuovi TEMPORALI

di Mauro Meloni
30 Mag 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-domani,-ancora-instabile-al-centro-sud-bersaglio-di-nuovi-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo domani instabile al centro sud nuovi temporali 58772 1 1 - Meteo domani, ancora instabile al Centro-Sud bersaglio di nuovi TEMPORALI

L’Italia resta ancora alle prese con una circolazione meteo instabile, per effetto di un vortice freddo che ha spostato il proprio fulcro tra l’Adriatico e i Balcani. Il tempo stenta ancora a migliorare, perlomeno al Centro-Sud dove permangono condizioni propizie a temporali.

Nel frattempo da ovest sta premendo un anticiclone che, in espansione verso l’Europa Centro-Occidentale, sta riportando il bel tempo su tutto il Nord Italia, con temperature in progressivo aumento e clima che si farà decisamente più caldo.

La situazione si avvia verso una svolta che ci proietterà al primo vero caldo di stagione sul finire della settimana, ma solo su parte dell’Italia. Le regioni meridionali e parte di quelle centrali saranno ancora penalizzate da ulteriori interferenze d’aria fresca in quota.

La goccia fredda continuerà a ballare tra il Sud Italia e i Balcani e ciò non depone verso un miglioramento sulla parte meridionale del nostro Paese nemmeno nel weekend. Vediamo ora nel dettaglio il tempo previsto per domani, venerdì 31 maggio.

meteo domani instabile al centro sud nuovi temporali 58772 1 2 - Meteo domani, ancora instabile al Centro-Sud bersaglio di nuovi TEMPORALI

Condizioni meteo più stabili si espanderanno anche a gran parte del Centro Italia, mentre permarrà una residua instabilità al Sud, soprattutto nelle ore più calde, per la presenza di una saccatura di bassa pressione colma d’aria fresca in quota.

Rovesci più intensi colpiranno Cilento, Lucania, Salento ed Alta Calabria. Nelle ore pomeridiane addensamenti si formeranno anche su aree interne del Centro Italia, ma isolati acquazzoni si limiteranno ad interessare l’entroterra abruzzese ed il Basso Lazio.

Il tempo sarà decisamente più soleggiato al Nord, anche sui settori alpini, grazie al rinforzo dell’anticiclone. Tuttavia, al pomeriggio, qualche isolato rovescio potrà aversi sui settori montuosi friulani. Le temperature saliranno ulteriormente al Nord e sulle regioni centrali.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
record-di-caldo-a-fine-maggio:-lo-storico-episodio-del-2009

Record di caldo a fine maggio: lo storico episodio del 2009

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sempre-piu-caldo-ad-inizio-settimana:-prime-punte-termiche-oltre-i-25-gradi

Sempre più caldo ad inizio settimana: prime punte termiche oltre i 25 gradi

11 Aprile 2015
meteo-firenze:-ultimi-disturbi,-poi-bel-tempo-fino-a-tutto-il-weekend

Meteo FIRENZE: ultimi disturbi, poi bel tempo fino a tutto il weekend

10 Ottobre 2019
italia-nella-morsa-del-maltempo,-catastrofica-alluvione-sulle-marche:-video

Italia nella morsa del maltempo, catastrofica alluvione sulle Marche: video

3 Maggio 2014
trend-meteo-dopo-l’immacolata,-possibile-piu-freddo-da-meta-dicembre

Trend meteo dopo l’Immacolata, possibile più freddo da metà dicembre

7 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.