• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo dinamico: piogge e temporali sulle tirreniche, giunge aria più fredda

di Mauro Meloni
17 Dic 2012 - 19:51
in Senza categoria
A A
meteo-dinamico:-piogge-e-temporali-sulle-tirreniche,-giunge-aria-piu-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca delle ultime ore in alcune zone del Centro Italia e sulla Campania. Fonte immagine Blitzortung.

meteo dinamico piogge e temporali sulle tirreniche giunge aria piu fredda 25736 1 2 - Meteo dinamico: piogge e temporali sulle tirreniche, giunge aria più fredda
SFONDANO LE PERTURBAZIONI SUL MEDITERRANEO – Si è decisamente abbassato di latitudine il canale perturbato, lungo il quale tendono velocemente a scorrere ammassi perturbati in serie, convogliati da correnti mediamente occidentali. Il flusso umido oceanico è attivato da una vasta depressione, con perno principale posizionato in Aperto Atlantico, ad ovest delle Isole Britanniche. In questa fase un’onda perturbata è andata ad affondare in modo più incisivo sul Mediterraneo Centro-Occidentale, con una perturbazione penetrata più direttamente sull’Italia dove è andata a generare un minimo barico secondario. Rimane più al riparo la Penisola Iberica, lambita dalle propaggini settentrionali dell’anticiclone sub-tropicale. Le correnti atlantiche giungono fin verso l’Europa Orientale, dove vengono frenate dalla presenza dell’alta pressione russa che va intensificandosi con associate condizioni di gelo.

TEMPORALI VIVACI AL CENTRO-SUD – L’ingresso di una perturbazione ha vivacizzato il contesto meteo di quest’inizio di settimana su buona parte d’Italia. Rovesci e temporali si sono attivati in una prima fase sulla Toscana, per poi estendersi verso gran parte delle regioni centrali e raggiungere infine la Campania. I maggiori fenomeni hanno coinvolto le aree tirreniche, accanendosi ancora una volta in misura maggiore sulla Toscana, regione già reduce da piogge molto pesanti anche nel corso dell’ultimo week-end: l’ennesimo violento acquazzone ha colpito Lucca, con accumuli attorno ai 50 mm. Tutto questo fervore temporalesco è stato favorito dall’intrusione di masse d’aria piuttosto fredde in alta quota. Il passaggio perturbato è comunque molto rapido, con i fenomeni che al momento insistono fra Basso Lazio e gran parte del Sud Peninsulare, mentre su gran parte del Centro Italia iniziano a prendere il sopravvento le prime schiarite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-invernale-repentino,-ma-novembre-e-stato-fra-i-piu-caldi-di-sempre

Avvio invernale repentino, ma novembre è stato fra i più caldi di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-bene-o-nel-male-sara-l’artico-a-dettar-legge

Nel bene o nel male sarà l’Artico a dettar legge

24 Novembre 2010
fredda-estate-nella-russia-uralica.-ma-un’ondata-di-caldo-e-prevista-su-mosca

Fredda estate nella Russia uralica. Ma un’ondata di caldo è prevista su Mosca

28 Luglio 2014
onda-di-rossby-molto-accentuata!-si-conferma-altra-aria-fredda-di-matrice-artico/continentale-verso-la-nostra-penisola

Onda di Rossby molto accentuata! Si conferma altra aria fredda di matrice artico/continentale verso la nostra Penisola

4 Dicembre 2005
aria-fredda-irrompe-da-domenica-sera:-neve-a-quote-basse-sulle-adriatiche

Aria fredda irrompe da domenica sera: neve a quote basse sulle Adriatiche

1 Dicembre 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.