• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di Primavera verso temporali che si teme saranno molto “cattivi”

di Mauro Meloni
16 Mar 2019 - 06:00
in Senza categoria
A A
meteo-di-primavera-verso-temporali-che-si-teme-saranno-molto-“cattivi”
Share on FacebookShare on Twitter

meteo primavera verso temporali molto cattivi 57038 1 1 - Meteo di Primavera verso temporali che si teme saranno molto "cattivi"

Quest’anno la primavera sembra avere nettamente anticipato i tempi, con meteo che sembra essere decisamente in avanti con la stagione. Questo lo confermiamo nonostante improvvise fasi fredde che potranno verificarsi ancora nelle prossime settimane, ma che sono una caratteristica della primavera.

Già il mese di febbraio aveva mostrato i primi tepori eccessivamente precoci, per via di un anomalo anticiclone subtropicale che aveva fatto schizzare le temperature su livelli eccezionalmente elevati e addirittura da record in molte parti dell’Europa.

Da quel momento si è quindi avuta la sensazione di un cambio stagionale molto anticipato, con marzo che ha solo riportato un pizzico di normalità in più, in riferimento all’alternanza di fasi calde con dei raffreddamenti temporanei. Nulla a che vedere con il freddo serio che può a volte verificarsi a marzo.

Il fatto che siamo decisamente avanti con la stagione, nonostante una primavera che deve ancora iniziare per il calendario astronomico, lo si evince dai fenomeni meteo estremi. Il sorprendente tornado in Germania è solo l’ultimo segnale di tutto ciò, visto che certi fenomeni dovrebbe essere solo estivi.

Evidentemente, il riscaldamento anomalo che si è accumulato in Italia così come in Europa fornisce già l’energia necessaria per fenomeni che non dovrebbero essere prerogativa di marzo. Ma anche in Italia abbiamo già avuto sentore di questa energia già esplosiva.

Qualche giorno fa, nel momento in cui ha fatto intrusione un fronte accompagnato da aria molto fredda in quota, temporali e grandinate si sono scatenati lungo lo Stivale, riportando anche la neve a quote basse e questo come effetto del rovesciamento dell’aria fredda alle alte quote.

Ormai sembra essere giunto il momento per i primi violenti temporali sul nostro Paese, quelli che possono propiziare anche grandinate dannose, fenomeno quest’ultimo che ricordiamo essere tipico degli eventi temporaleschi della tarda primavera e dell’estate.

Nella prossima settimana si potrebbero creare i presupposti per i primi forti temporali. L’Italia si verrà a trovare nell’area di contrasto fra flussi africani e infiltrazioni più fresche in quota, il che potrebbe creare i presupposti per quest’ondata di intensi temporali, come fossimo almeno un mese in avanti con la stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-iniziamo-con-l’alta-pressione,-ma-seguira-un-peggioramento

Video meteo: iniziamo con l'Alta Pressione, ma seguirà un peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-temperature-degli-ultimi-200-anni-in-islanda-(prima-parte)

Le temperature degli ultimi 200 anni in Islanda (prima parte)

27 Agosto 2009
settembre,-rischio-estremizzazione-meteo-climatica-acutissima:-attesi-fenomeni-intensi

Settembre, rischio estremizzazione meteo climatica acutissima: attesi fenomeni intensi

28 Agosto 2017
ancora-temporali-pomeridiani-nella-giornata-odierna

Ancora temporali pomeridiani nella giornata odierna

4 Giugno 2007
meteo-per-domani,-sole-e-gran-caldo.-fiammata-africana-entra-nel-vivo

Meteo per domani, SOLE e GRAN CALDO. Fiammata africana entra nel vivo

24 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.