• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di Primavera, potrebbe venire prima del previsto

di Alberto Mancini
12 Feb 2019 - 10:03
in Senza categoria
A A
meteo-di-primavera,-potrebbe-venire-prima-del-previsto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di primavera potrebbe venire prima del previsto 56169 1 1 - Meteo di Primavera, potrebbe venire prima del previsto

Ci siamo interrogati, forse fin troppo, circa le cause delle difficoltà modellistiche nell’interpretare potenziali scenari meteo invernali. Evidentemente l’interpretazione, stavolta, si sta rivelando corretta.

L’Inverno non vuole gettare la spugna, in qualche modo ce ne rendiamo conto osservando quanto accadrà a due passi dall’Italia, ma l’improvvisa accelerazione delle depressioni atlantiche sta scompigliando i piani del gelo. L’aria gelida sta affluendo sull’Europa orientale e lambirà l’estremo Sud, dove potrebbe scapparci senz’altro qualche nevicata ma soprattutto un bel po’ di freddo. Ma oltre quell’area d’Italia non riuscirà a spingere, non ci riuscirà perché a ovest si staglierà un poderoso Anticiclone che dal nord Africa si allungherà in Scandinavia.

E’ un vero e proprio blocco anticiclonico ma essendo la radice troppo orientale avrà difficoltà nell’impedire che possenti depressioni atlantiche si approssimino alle coste sudoccidentali europee. Così facendo non potrà far altro che costringere la struttura anticiclonica a distendersi sul Mediterraneo, il coinvolgimento delle nostre regioni sarebbe importante e da lì in poi scaturirebbero condizioni di stabilità atmosferica simil primaverile.

Stiamo usando il condizionale per un motivo molto semplice: è tutto in bilico. L’ipotesi freddo non è tramontata, assolutamente, così come sta comparendo un’altra soluzione ovvero l’ingresso in Italia di vortici ciclonici oceanici. In quest’ultimo caso altro che stabilità! Si avrebbero periodi di maltempo con piogge localmente intense, ma la neve risulterebbe relegata in montagna.

Diciamo questo, a ben vedere stiamo cominciando a parlare di primavera. Primavera che potrebbe anticipare i tempi in ragione di alcune particolari dinamiche atmosferiche. Per farla semplice: dopo il riscaldamento stratosferico stiamo avendo un forte raffreddamento. Il processo non fa altro che incentivare un rafforzamento sostanziale del Vortice Polare, in tal modo potremmo assistere a uno spostamento delle perturbazioni sul nord Europa e a maggiori probabilità di rimonte anticicloniche alle nostre latitudini. Non è detto vada così, sia chiaro, ma è un’eventualità che non possiamo escludere.

L’Inverno ha ancora poco tempo, restano poche cartucce a disposizione. Se vorrà utilizzarle sarà bene lo faccia subito, altrimenti tra qualche settimana dovrà faticare il doppio per i più classici dei colpi di coda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dall’abruzzo-in-giu-e-meteo-da-pieno-inverno,-neve-a-bassa-quota

Dall'Abruzzo in giù è meteo da pieno Inverno, neve a bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossima-settimana:-di-nuovo-caldo-vigoroso.-poi-novita

Meteo prossima settimana: di nuovo CALDO VIGOROSO. Poi novità

14 Luglio 2017
boston:-e-record!-inverno-piu-nevoso-della-storia

Boston: è record! Inverno più nevoso della storia

17 Marzo 2015
il-mega-incendio-in-arizona:-il-fuoco-si-sta-avvicinando-a-phoenix

Il mega incendio in Arizona: il fuoco si sta avvicinando a Phoenix

18 Giugno 2015
islanda-sepolta-dalla-neve:-guardate-che-video-meteo

Islanda sepolta dalla neve: guardate che video meteo

21 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.