• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di Primavera, da Marzo GELO e NEVE tardivi, i rischi

di Stefano Ferrari
10 Feb 2020 - 10:15
in Senza categoria
A A
meteo-di-primavera,-da-marzo-gelo-e-neve-tardivi,-i-rischi
Share on FacebookShare on Twitter

L’inverno 2019-2020 continua a proporre un meteo davvero poco consono al trimestre freddo: gelo assente, anticicloni sempre in agguato, temperature pomeridiane spesso troppo miti. Sembra una previsione o una descrizione di marzo e non di febbraio: siamo cioè un mese avanti.

Bufera di neve primaverile. Foto credit AdobeStock.

Quest’anno il gelo non è mai pervenuto e anche in Europa le giornate con temperature freddissime sono state davvero molto poche: è notizia ufficiale che gennaio 2020 è stato il più caldo DI SEMPRE per tanti paesi europei e anche a livello mondiale.

Anche l’Italia ha registrato due mesi davvero molto miti, il primo (dicembre) di stampo autunnale, con piogge anche eccessive, il secondo (gennaio) di stampo primaverile, con rapidi fronti, poche piogge e solo una perturbazione vera attorno a metà mese, ma che non è riuscita a portare piogge da nord a sud.

Per limitare le gravissime anomalie di temperatura di quest’inverno, pertanto, servirebbe una fase meteo decisamente fredda, ma in questo momento non solo non è prevista, ma sarebbe anche particolarmente dannosa, in quanto la vegetazione già piuttosto avanzata per la stagione (come se fossimo a inizio marzo, anziché a inizio febbraio) subirebbe più danni che benefici.

Ricordiamo infatti che, storicamente, le gelate tardive e le ondate di freddo succedute ad un inverno troppo mite hanno provocato sempre molti danni sulla vegetazione, soprattutto nei decenni e secoli passati, quando non c’era la tecnologia di oggi e le previsioni meteo non esistevano.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-“ciara”,-europa-occidentale-sottosopra:-video-meteo

Tempesta "CIARA", Europa occidentale sottosopra: video meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-variabile,-qualche-temporale,-poi-sole-e-mite

Meteo NAPOLI: variabile, qualche temporale, poi sole e mite

18 Marzo 2019
maltempo-e-calo-temperature.-meteo-weekend-torna-il-sole,-poi-grandi-novita

Maltempo e calo temperature. Meteo weekend torna il sole, poi grandi novità

28 Aprile 2017
fiume-d’aria-artica,-impulsi-a-catena-si-gettano-sul-mediterraneo.-meteo-perturbato

Fiume d’aria artica, impulsi a catena si gettano sul Mediterraneo. Meteo perturbato

9 Marzo 2016
fresco-e-qualche-temporale-nel-weekend,-poi-alta-pressione-e-bel-tempo

Fresco e qualche temporale nel weekend, poi Alta Pressione e bel tempo

28 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.