• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di Primavera anticipato, con “gelo” a oriente imponente e minaccioso

di Mauro Meloni
15 Feb 2019 - 09:25
in Senza categoria
A A
meteo-di-primavera-anticipato,-con-“gelo”-a-oriente-imponente-e-minaccioso
Share on FacebookShare on Twitter

meteo primavera troppo precoce ma gelo ad est minaccia 56240 1 1 - Meteo di Primavera anticipato, con "gelo" a oriente imponente e minaccioso

C’è la sensazione di un cambio di stagione avviato con grande anticipo e quest’anomalia meteo potrebbe essere il preludio di un’estremizzazione climatica che potrebbe proiettarci ad una primavera fatta di fenomeni violenti per l’eccessivo accumulo di calore.

L’inverno è entrato in una fase di sofferenza, a causa di un vastissimo anticiclone che ingloba un’ampia parte dell’Europa. Questa situazione sta infatti determinando forti anomalie termiche dalle nazioni settentrionali a quelle settentrionali dell’Europa, dove non vi è traccia di freddo.

Non è però tutta Europa alle prese con questo meteo anomalo, visto che sulla parte orientale del Continente l’inverno continua a fare il suo. Anche l’Italia è sotto gli effetti dell’anticiclone, ma il Sud Italia si trova ai margini e qui il contesto di mantiene invernale per la circolazione fredda da est.

L’anticiclone non intende minimamente mollare la presa ed è destinato a portare un anticipo di primavera ancor più deciso nei prossimi giorni e soprattutto nel weekend. Il tepore si accentuerà anche in Italia, con freddo che tenderà ad attenuarsi in parte anche al Sud.

L’interrogativo che molti si pongono è se dobbiamo aspettarci ancora freddo, oppure se l’inverno si può considerare finito. In effetti i segni di cambio di stagione ci sono tutti e il tepore atteso per ulteriori giorni potrebbe creare i presupposti per il risveglio anticipato della natura dopo il letargo invernale.

Già sono segnalate le prime fioriture eccessivamente precoci, ingannate dal meteo così soleggiato e tiepido, e questo rappresenta un grosso rischio. A ben vedere, infatti, altre ondate di gelo caratterizzeranno lo scenario meteo sull’Europa Orientale nella seconda parte di febbraio.

Il serbatoio freddo, se non gelido, sulla Russia e sull’Europa Orientale potrebbe avere un’influenza sull’Italia in caso di un cambio di circolazione. Tutto sembra un po’ giocare a sfavore dell’inverno, eppure non ci sarebbe da sorprendersi in un ritorno del freddo entro fine mese.

Sarebbero le classiche irruzioni tardive, i colpi di coda d’inverno, ma talvolta in altre annate proprio il periodo tra fine febbraio ed inizio marzo sono avvenute ondate di gelo eclatanti. Se anche l’inverno si avvia a conclusione, una primavera troppo anticipata a febbraio può essere un disastro se poi tornasse il freddo intenso tardivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-rinforza-l’anticiclone.-assaggio-di-primavera,-gran-tepore

Meteo domani, rinforza l'anticiclone. Assaggio di primavera, gran tepore

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spopola-il-caldo-tra-balcani,-nord-africa,-british-columbia-e-…-nord-scandinavia

Spopola il caldo tra Balcani, Nord Africa, British Columbia e … nord Scandinavia

2 Agosto 2009
dal-gelo-notturno-a-qualche-spruzzata-di-neve-il-passo-e-breve:-i-nuovi-risvolti-invernali

Dal gelo notturno a qualche spruzzata di neve il passo è breve: i nuovi risvolti invernali

25 Febbraio 2011
lunedi-di-gran-caldo-al-centro-sud-e-isole.-residua-instabilita-al-nord

Lunedì di gran caldo al centro sud e isole. Residua instabilità al nord

7 Luglio 2008
l’urlo-di-alexandra-in-danimarca

L’urlo di Alexandra in Danimarca

13 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.