• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di nuovo caldo nella prossima settimana. Grosse novità a fine mese

di Mauro Meloni
17 Giu 2017 - 03:51
in Senza categoria
A A
meteo-di-nuovo-caldo-nella-prossima-settimana.-grosse-novita-a-fine-mese
Share on FacebookShare on Twitter

STOP CALDO ANOMALO, METEO ESTIVO PIU’ VIVIBILE – Stiamo entrando nel weekend e l’anticiclone africano batte parzialmente in ritirata verso ovest. Un vortice ciclonico a carattere freddo, attualmente sul comparto baltico-scandinavo, scivolerà rapidamente verso il Centro Europa, i Balcani, l’Egeo ed il Mar Nero. L’Italia non verrà direttamente interessata, ma beneficerà dell’afflusso di correnti più fresche e secche nord/orientali: la canicola si smorzerà, con temperature in calo verso valori più consoni per il periodo e qualche acquazzone. La flessione termica risulterà più avvertita lungo i versanti adriatici ed al Sud. Questa circolazione da nord spazzerà via soprattutto l’umidità e quindi l’afa, garantendo alcuni giorni di clima estivo ben più vivibile. Già da martedì l’anticiclone tornerà a spingere da ovest, riportando un graduale ritorno del caldo.

EVOLUZIONE METEO DAL 22 AL 27 GIUGNO – L’avvio dell’estate astronomica sarà quindi con il bel tempo e con clima abbastanza gradevole, ma come già anticipato le temperature riprenderanno progressivamente a salire nel corso della settimana per la nuova espansione dell’anticiclone. Attenzione però ai temporali di calore in montagna e all’instabilità atmosferica che potrà manifestarsi specie lungo le regioni del Nord Italia, maggiormente lambite da nuove infiltrazioni d’aria fresca in quota dai quadranti nord-occidentali. L’azione dell’anticiclone africano dovrebbe poi intensificarsi ulteriormente raggiungendo i massimi effetti tra il 23 ed il 25 giugno, con calura intensa soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori. Il Nord risulterà più ai margini, esposto ad infiltrazioni di correnti atlantiche che potrebbero mettere in crisi l’anticiclone.

Caldo africano moderato nella seconda parte della prossima settimana. Solo verso fine mese potrebbe aprirsi una fase più dinamica, segnata dal passaggio di veloci impulsi d'instabilità.

METEO FINE GIUGNO, LA TENDENZA – Subito dopo il 25 giugno l’anticiclone africano potrebbe essere messo alle corde dal forcing delle correnti instabili atlantiche o nord-atlantiche. Il caldo maggiore in questa fase proseguirà al Sud Italia, mentre un calo termico andrebbe ad accompagnare scenari meteo a tratti più instabili sul resto della Penisola, con anche frequenti temporali. La parte finale del mese potrebbe quindi risultare più movimentata e dinamica, dai connotati in parte diversi rispetto al trend generale anticiclonico che ha finora caratterizzato in lungo ed in largo il mese di giugno. Vi potrebbe essere un’alternanza tra veloci incursioni d’aria fresca instabile e ritorni di anticiclone, anche con fiammate africane brevi ma intense al Meridione. Le temperature potrebbero quindi far registrare notevoli sbalzi, ma senza caldo eccessivo.

CONCLUSIONI – Un cambio di circolazione più importante non escluso a fine mese e ciò potrebbe apportare una fase più fresca ed instabile. La vera novità sarebbe il ritorno delle temperature su valori più normali per il mese di giugno, dopo il lungo e persistente periodo di caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crollo-termico-in-vista:-domenica-massime-sotto-30°c.-si-respira!

Crollo termico in vista: domenica massime sotto 30°C. Si respira!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufera-di-neve-a-new-york,-aereo-esce-di-pista.-e-febbraio-negli-usa-e-stato-storico!

Bufera di neve a New York, aereo esce di pista. E febbraio negli USA è stato storico!

5 Marzo 2015
agadez,-31-marzo:-40°c-e-umidita-al-5%,-questo-e-proprio-caldo-torrido!

Agadez, 31 marzo: 40°C e umidità al 5%, questo è proprio caldo torrido!

1 Aprile 2006
meteo:-torna-il-tepore-tra-il-9-e-il-10-ottobre?
News Meteo

Meteo: torna il tepore tra il 9 e il 10 ottobre?

3 Ottobre 2024
meteo-bologna:-caldo-intenso-sino-a-venerdi,-poi-arrivano-temporali

Meteo BOLOGNA: CALDO INTENSO sino a venerdì, poi arrivano TEMPORALI

24 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.