• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di montagna: attenzione al pericolo dei fulmini

di Davide Santini
08 Ago 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-di-montagna:-attenzione-al-pericolo-dei-fulmini
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di montagna attenzione al pericolo dei fulmini 60356 1 1 - Meteo di montagna: attenzione al pericolo dei fulmini

Durante il meteo estivo, soprattutto nei periodi più caldi, la montagna può essere un luogo gradito dalle persone che cercano fresco: sono numerosissimi, infatti, i soggiorni sulle Alpi o sulle cime appenniniche più alte, in cerca di frescura dal caldo soffocante nelle città.

Come si sa, a parte nei casi di alta pressione veramente molto forte, è possibile che si formi il temporale quotidiano: non a caso, diverse zone alpine hanno la stagione più piovosa proprio a cavallo tra primavera ed estate.

Il meteo del trimestre estivo, infatti, è ricco di fenomeni temporaleschi e con essi il pericolo da fulmine.

Quando si sceglie di fare una scampagnata in montagna bisogna sempre tenersi pronti che, soprattutto se le previsioni meteo annunciano rischio temporalesco, sia possibile imbattersi in qualche fenomeno pericoloso: in montagna, infatti, è più facile essere colpiti da fulmini rispetto ad altre località, proprio perché la grande quantità di celle temporalesche che si formano e le numerose zone appuntite (alberi sempreverdi, pali, croci, campanili, tetti a punta ecc.) favoriscono l’attrazione di questo pericoloso fenomeno meteo.

Se si è in una fase di alta pressione molto forte allora si può fare una scampagnata tranquilla, ma se c’è il rischio di temporali è bene evitare di fare gite troppo lunghe o, sei proprio necessario, effettuarle di primo mattino: ciò minimizza l’esposizione rischio di fulmini, nonché il repentino cambio del meteo tipico delle quote di montagna.

Come diceva il fondatore dei Boy Scout Baden Powell: “Non esiste buono o cattivo tempo, ma buono o cattivo equipaggiamento“.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-il-peggio-del-caldo-deve-ancora-arrivare.-tutta-italia-nella-fornace

Meteo: il PEGGIO del CALDO deve ancora arrivare. Tutta Italia nella fornace

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-corridoio-della-neve-colpisce-ancora:-20-cm-di-neve-a-new-york

Il corridoio della neve colpisce ancora: 20 cm di neve a New York

4 Febbraio 2014
meteo-torino:-fresco,-foschia.-pioggia-domenica

Meteo TORINO: fresco, foschia. Pioggia domenica

31 Ottobre 2017
nevica-a-bassa-quota-anche-in-campania

Nevica a bassa quota anche in Campania

7 Aprile 2015
neve-in-arrivo-sulle-alpi,-cadra-anche-copiosa:-ecco-dove

Neve in arrivo sulle Alpi, cadrà anche copiosa: ecco dove

30 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.